Brianza verde si allarga: Desio nel parco Grugnotorto

Desio entra nel Consorzio del Parco del Grugnotorto

Brianza verde e non più solo “velenosa” come cantava Lucio Battisti in una sua famosa canzone anni Settanta. Il Parco di Monza non sarà l’unico spazio verde di cui parlare nei prossimi giorni. Infatti, è stato ufficializzato l’ingresso del comune di Desio nel Consorzio del Parco del Grugnotorto. La cittadina brianzola, insieme ad altri sette comuni dell’area circostante, contribuirà ad allargare la zona del parco da 880 ettari a quasi 1.400 ettari.

BRIANZA VERDE – Dall’anno prossimo, le aree verdi della Brianza si faranno più ampie grazie all’ingresso del comune di Desio nel Parco del Grugnotorto. Un’opportunità per passare una giornata all’aria aperta immersi nella natura. Bovisio Masciago, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Muggiò, Nova Milanese, Paderno Dugnano e Varedo. Questi sono i sette comuni delle province di Monza e Brianza e Milano che, già da alcuni anni, fanno parte del consorzio del Parco del Grugnotorto. Desio si è unita agli altri comuni per salvaguardare le ultime zone verdi che, ormai, sono circondate da palazzi e strade trafficate. La nuova area del parco darà la possibilità a tutti i cittadini di visitare alcune delle perle storiche che animano gli spazi verdi del Grugnotorto. Dal Canale Villoresei fino alla Villa Bagatti. Un modo diverso per passare un weekend di sole durante la primavera.

brianza.verde.grugnotorto

BRIANZA VERDE – Le autorità coinvolte nell’adesione dell’ottavo comune del consorzio del Grugnotorto sono state entusiaste del nuovo “acquisto”. “È un passo importante per la salvaguardia di nuove aree verdi del Nord Milano e della Brianza” ha dichiarato Arturo Lanzani, presidente del Parco. Anche il sindaco di Desio, Roberto Corti, si è espresso molto positivamente riguardo all’ingresso del comune nel Grugnotorto. I sindaci presenti all’ufficializzazione hanno espresso la loro soddisfazione per avere raggiunto questo obiettivo. Secondo le parole delle amministrazioni coinvolte in questo progetto, l’obiettivo principale dell’estensione del parco è la salvaguardia delle ultime aree verdi non edificate. Un’opportunità per i cittadini per godersi qualche giornata in più all’aria aperta.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here