Una Provincia dove ad aumentare sono più che altro i single. A dirlo è una ricerca fatta – su dati Istat – dalla Coldiretti regionale e presentata proprio quest’oggi. E il dato che salta all’occhio è proprio l’aumento esponenziale a Monza e Brianza di chi vive da solo. Nel giro di dieci anni, infatti, i cosiddetti single sono passati da 66.098 a 98.987 unità. Praticamente un decimo della popolazione residente (che però comprende anche i bambini, cosa che la ricerca non fa). In pratica si tratta di un aumento del + 50 per cento e rappresenta il valore più alto fra tutte le Province lombarde. Infatti, neppure Milano è cresciuta così tanto, fermandosi ad un pur importante + 45 per cento. A seguire arrivano Bergamo (+ 44%), Brescia (+ 40%), Como (+ 39%) e Mantova (+ 38%).
Il quadro, che comprende ovviamente i nuclei famigliari, quindi rappresenta uno spaccato interessante di come si sono modificate le abitudini di vita. Anche sotto il profilo economico. Secondo i dati presentati, i “senza famiglia” spendono ogni mese all’incirca 335 euro per mangiare contro i 185 euro di un nucleo famigliare composto da tre persone e per la casa la media è di 698 euro contro i 281 di media pro capite della famiglia tradizionale. Insomma, essere single non conviene…