Brianza, un’anziana suora di Verano Brianza colpita da meningite. La religiosa, di quasi 80 anni, è stata colpita da meningite pneumococcica che è una malattia infettiva delle meningi, potenzialmente letale causata dallo streptococcus pneumoniae mentre si trovava in un istituto religioso della Brianza. Non è infettiva e i sanitari della struttura assistenziale dove è ricoverata, la tengono sotto stretta osservazione come si addice in questi casi. Quella che ha colpito la suora della Brianza si tratta della seconda forma più comune dopo la meningite da meningococco, soprattutto nelle persone adulte e anziane. La profilassi a base di antibioti di chi è stato in contatto con un caso non è necessaria, a differenza della forma meningococcica che prevede invece tutta un’altra attenzione e cura. I funzionari della Asl di Monza e della Brianza hanno immediatamente provveduto a tenere monitorata la situazione. negli scorsi giorni subito prima del XXV aprile da una Azienda sanitaria di Milano è stato segnalato che un uomo colpito da meningite questa volta infettiva era venuto in contatto con alcuni colleghi di lavoro che lavorano in Brianza. Subito è scattata come da procedura l’attività di sanitaria.
IL PRECEDENTE E LA MENINGITE IN BRIANZA – Il 19 settembre dello scorso anno era morta una ragazza, Fabiana Terenghi residente a Santa Margherita a Lissone in Brianza, che aveva frequentato il Wet Life di Nibionno in provincia di Lecco. Agli inizi di novembre era deceduta Isabella Arosio, 55 anni, medico di base molto conosciuta in città e non solo per la sua attività professionale. La lissonese è morta nel reparto rianimazione dell’ospedale San Gerardo di Monza dove era stata ricoverata in condizioni molto gravi. La donna da tempo lamentava un fortissimo mal di testa e febbre alta.