Brianza: Special Olympics, una pioggia di medaglie

brianza-special-olympics

brianza-special-olympics

Brianza, Special Olympics una pioggia di medaglie. L’ultima in ordine di tempo è quella ottenuta una manciata di ore fa dall’atleta sarda Claudia Boi, che si è aggiudicata l’oro nei 200 stile libero. Il primo podio, ottenuto a Los Angeles, dove si stanno disputando gli Special Olympics World Games, è arrivato ad un giorno di distanza da un’altra importante medaglia, questa volta, tutta nostrana. Quella di Stefano Meda, campione di casa, che ha conquistato l’argento sempre nel nuoto, con i 100 stile libero. Stefano, residente a Desio, ha coronato un sogno. Dopo la convocazione ai Giochi Europei di Roma, nel 2006, aspirava infatti a poter partecipare, prima o poi, a quelli Mondiali. E così è stato, ottenendo un grandissimo successo con il secondo posto e l’argento. La vittoria è stata seguita in diretta dai genitori che non hanno voluto perdersi un momento così importante per il figlio e naturalmente da Lucia Zulberti, monzese, coordinatrice nazionale del nuovo per Special Olympics. Vittorie, quelle di Stefano e Claudia Boi, che sono anche sue.

stefano-meda-special-olympics-brianza

SPECIAL OLYMPICS – In tutto sono tre gli atleti “made in Brianza” che stanno rappresentando l’Italia ai Giochi. Oltre a Stefano Meda, ci sono infatti anche Paola Lazzarini, 27 anni, tennista con un lungo elenco di vittorie e socia dell’Ad Circolo Tennis Monza, e Davide Radaelli, classe 1975, da cinque anni iscritto al Green Monza Golf Club.  I Mondiali, che si chiuderanno il 2 agosto, hanno visto la partecipazione di 7mila atleti provenienti da 177 Paesi. Una macchina che ha coinvolto 30mila volontari e 3mila allenatori.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here