Brianza: Qui si lavora, boom di assunzioni

donna-lavoro

donna-lavoro

Brianza, qui si lavora, boom di assunzioni, anche per i giovani. Aumentano rispetto allo scorso anno le possibilità di lavoro per i giovani. Stiamo parlando di Monza e Brianza che con circa 2.500 assunzioni previste nel secondo trimestre del 2014, totalizza un 51% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Complessivamente, secondo i dati elaborati e resi noti da Camera di Commercio, si tratta di 1.780 assunzioni di dipendenti, di cui il 26,5% a tempo indeterminato, il 61,3% a tempo determinato e con un apporto dell’apprendistato di uno su 10. Tra i contratti cosiddetti atipici, sono previsti per il periodo in questione 460 interinali e 200 collaborazioni, sia occasionali sia a progetto. Il preso delle assunzioni previste nei servizi arriva addirittura al 70% ed è concentrato soprattutto nel settore del turismo, degli alloggi e della ristorazione (360 unità, pari al 20% del totale delle assunzioni di dipendenti). Per quanto riguarda il commercio la cifra è di 340 assunzioni (19%) e nei servizi alla persona, con il 12%, 210 nuovi contratti.

I giovani. Per quanto riguarda il lavoro giovanile, in Brianza un nuovo lavoratore su 3 sarà under 30. Nella maggior parte dei casi, ad assorbire la forza lavoro giovane sono settori come le vendite (58,9%), il settore metalmeccanico ed elettromeccanico (50,4%) e gli specialisti e tecnici di marketing (48,6%). Tra i lavori più richiesti al primo posto i cuochi e i camerieri: in questo settore sono previste 320 assunzioni nel secondo trimestre del 2014. A seguire arrivano commessi e personale qualificato nella vendita e nel commercio (250 posti di lavoro). Sul fronte dei requisiti richiesti, va detto che l’esperienza specifica è richiesta ad un neo assunto su due, mentre per settori come la metalmeccanica e l’elettronica la percentuale si alza. Considerando i titoli di studio invece, al 41,8% dei nuovi occupati è chiesto il diploma di maturità, mentre al 16,5% la laurea.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here