Brianza, al cimitero luce oltre la morte. A Nova Milanese in Brianza, verranno introdotte nel camposanto, nella zona colombari, le tegole fotovoltaiche. Un sistema per ora sperimentale che produrrà energia elettrica ad uso del cimitero. Questa l’iniziativa dell’Amministrazione comunale di sinistra che sta sperimentando forme di risparmio energetico in città. Un esempio pilota che presto potrebbe essere copiato da altre cittadine della Brianza
LA SPERIMENTAZIONE – Le tegole fotovoltaiche che verranno installate in Brianza a celle solari si distinguono per l’elevato valore estetico e per l’impatto visivo nullo, garantendo una continuità visiva che non intacca il valore storico-artistico dell’edificio e del paesaggio. Sono costituite da un vetro di protezione che ne garantisce le prestazioni di durevolezza e resistenza agli agenti atmosferici, agli urti e allo scalpiccio. La tegola a celle solari presenta dei piccoli pannelli fotovoltaici inseriti tra i coppi, è realizzata con argilla naturale o con un tecnopolimero ASA, che permette di adattarla a ogni tipologia di superficie e per questo ideali per la realizzazione ex novo o la sostituzione di tutte le coperture.
VANTAGGI:
- si installano come le tradizionali tegole in laterizio, compreso l’innesto meccanico e il collegamento elettrico, ma oltre a proteggere la vostra casa dal calore, producono energia elettrica gratuitamente. Inoltre, la sostituzione di una o più tegole danneggiate è molto semplice e non presenta particolare difficoltà;
- aumentano il valore dell’edificio o della struttura abitativa sul quale vengono installate;
- le celle in silicio amorfo non necessitano di un’esposizione diretta all’irraggiamento solare, per cui è possibile ovviare la minore resa termica se non si ha la possibilità di un posizionamento ottimale a Sud. Per lo stesso motivo, è possibile installare questa tipologia di tegole anche sui tetti piani o sulle facciate degli edifici.
SVANTAGGI:
- presentano una bassa produzione elettrica: per 1 kWp sono necessarie 250 tegole per uno spazio complessivo di 18 mq;
- i coppi fotovoltaici necessitano, per essere installati, della sostituzione dell’intera copertura del tetto;
- per garantire una ottimale resa, la tegola fotovoltaica deve essere installata a Sud, mentre un posizionamento a sud-est, sud-ovest comporta una riduzione della resa elettrica (seppur, come detto sopra, nei limiti delle sue potenzialità).