Scuola in Brianza, l’onorevole nominata preside si incazza per il rinvio

rcore elezioni centemero
Brianza, l'onorevole Elena Centemero in versione top model...
Brianza, l’onorevole e neo preside, Elena Centemero in versione top model…

Scuola in Brianza nel caos e l’onorevole di Monza e Brianza, appena nominata preside, si incazza per il rinvio delle nomine. Se anche in Brianza la scuola non è messa bene, almeno per quanto riguarda i nuovi presidi, l’onorevole Elena Centemero di Forza Italia sembra avere ritrovato uno sprazzo di lucidità, più o meno disinteressata, lanciando invettive contro il nuovo governo. A spada tratta in difesa dei 343 docenti e dei nuovi dirigenti scolastici. Lo fa da onorevole. Lo fa da responsabile Scuola e Università di Forza Italia. Lo fa da persona direttamente interessata in quanto la nomina la riguarda. infatti è stata nominata preside dell’Istituto superiore Ezio Vanoni di Vimercate. Ma nei suoi comunicati stampa quest’ultimo particolare è taciuto e preferisce prendersela con sindacati e nuovo ministro.

SCUOLA IN BRIANZA NEL CAOS –  Il Ministero dell’Istruzione ha bloccato le nomine dei nuovi dirigenti scolastici e 343 docenti giunti a Palazzo Lombardia a Milano da tutta Italia hanno dovuto firmare un contratto che gli consentirà di assumere l’incarico a partire da settembre e non da lunedì (10 marzo ndr) come si aspettavano. La doccia fredda per il Provveditorato è arrivata tramite un comunicato del Ministero delll’Istruzione che spiegava come, in seguito “alle numerose segnalazioni pervenute” dai sindacati e dalle famiglie, si invitava il Direttore scolastico regionale, Francesco de Sanctis, a “procedere con l’assegnazione della sede” a partire dall’1 settembre.

IL MOTIVO DEL RINVIO ANCHE IN BRIANZA – L’entrata in ruolo da lunedì 10 marzo, come stabilito dall’Ufficio scolastico regionale, “comporterebbe il conseguente allontanamento dall’insegnamento scolastico ad anno scolastico iniziato, con negative ripercussioni sulla continuità didattica e sullo svolgimento del valutazioni finali e dell’esame di stato”. Il Miur aggiunge che “stante il divieto allo spostamento dei docenti dopo il 20esimo giorno dall’inizio delle lezioni, ne consegue “l’impossibilità del provvedimento”.

L’ONOREVOLE DELLA BRIANZA – Elena Centemero: “La decisione inaspettata e irrituale del Ministero dell’Istruzione, che ha impedito di procedere, da lunedì 10 marzo, all’assunzione in servizio dei vincitori del secondo concorso per dirigenti scolastici presso le scuole assegnate in Lombardia non può che suscitare amarezza. Solo ieri in tarda serata, alla vigilia della firma del contratto di oggi, sono state comunicate le decisioni della Ministra all’Ufficio Scolastico Regionale e oggi ai vincitori di concorso. Niente a che invidiare alla decisione della Ministra Carrozza di abolire il Bonus Maturità il giorno dei test di ammissione all’università.Se è vera la notizia secondo cui un importante sindacato nazionale avrebbe molto pesato sulla decisione della Ministra Giannini di non immettere in ruolo i vincitori del concorso per dirigenti scolastici in Lombardia allo scopo di tutelare i supplenti precari, iscritti al sindacato stesso, suggerisco al Presidente Renzi di scegliere un’altra Ministra che abbia meno a cuore il placet sindacale. Ma forse Renzi non rappresenta quel cambiamento che, a parole, vorrebbe far credere”.

L'onorevole e neo preside Elena Centemero tra il diavolo (Massimo Ponzoni) e l'acqua Santa (don Antonio Mazzi) ad una festa Pdl
L’onorevole e neo preside Elena Centemero tra il diavolo (Massimo Ponzoni) e l’acqua Santa (don Antonio Mazzi) ad una festa Pdl

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here