Brianza, quattro giorni di pioggia per la prossima settimana. Un crescendo rossiniano di acqua che toccherà il culmine proprio mercoledì 12 nel tardo pomeriggio. Due giorni di tregua ci saranno a metà settimana (giovedì 13 il tempo sarà nuvoloso e venerdì 14 con qualche schiarita) per poi tornare brutto tempo e acqua a catinelle nel weekend. Un sabato e una domenica sotto l’acqua anche per la Brianza. La brutta stagione ormai è oltre la soglia d’ingresso ed è iniziata con la sera di domenica (9 novembre) quando è iniziato a piovere con insistenza su Monza e tutta la Brianza.
LE PREVISIONI – Ancora pioggia quindi questa settimana in Brianza. Per rivedere il sole, seppur pallido, occorrerà attendere fino a lunedì 17 novembre, ma il bel tempo non è destinato a durare a lungo perché già dal pomeriggio del giorno successivo sono previste nuove precipitazioni, anche se deboli rispetto a quelle che si sono abbattute su Monza e Brianza a partire da lunedì 10 novembre.
LA SITUAZIONE – In meno di due giorni si sono rovesciati sul territorio bdella Brianza oltre 21 millimetri di pioggia. Il dato è stato reso noto dall’associazione Coldiretti Lombardia molto preoccupata per le condizioni dei fiumi Po e delle province di Varese e Sondrio dove si sono registrati, rispettivamente, 56,8 e 49,9 millimetri di pioggia. Anche il fiume Lambro in Brianza viene tenuto sotto costante controllo dalla Protezione civile brianzola.
Dopo un settimana di pioggia intensa in tutta la Lombardia, il sabato di sole e la temepratura gradevole ha fatto ben sperare. Ma già da ieri (domenica 9 novembre) in cielo sono ricomparse le nuovole. La relativa tregua è presto interrotta dal passaggio di nuove perturbazioni. Il tempo sta cambiando già in queste ore con prime piogge su Nord Ovest e Sardegna. Ma il grosso dei fenomeni di questa perturbazione si avrà tra la notte di domenica e lunedì, quando pioverà su gran parte del Nord.
La prima perturbazione della serie, accompagnata da venti tesi di Scirocco, ha portato tra domenica e lunedì un altro carico di piogge e temporali al Nord. I fenomeni più intensi si sono avuti su Liguria, Piemonte, Lombardia ed Alta Toscana. Altri rovesci sono attesi anche su medio alto Tirreno e Sardegna. Più asciutto sul resto d’Italia, con tendenza da lunedì a qualche pioggia sulle Ioniche. E non è finita: altre due perturbazioni si attendono sulla Penisola in settimana.