Brianza: La casa? Con la crisi resta un sogno

cantiere-edile

cantiere-edile

In tempi di crisi la casa resta un sogno. Sono calate di oltre il 10 per cento, per la precisione del 10,5%, le compravendite immobiliari nella sola Monza. In Brianza addirittura dell’11,6 per cento. A dirlo sono i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza. Il quadro che emerge dall’analisi sullo stato del mattone parla chiaro. I prezzi calano di circa il 4,2 per cento, ma la situazione economica non invoglia ad acquistare. I prezzi medi a Monza si sono sicuramente contratti, con una media di 1.940 euro al metro quadro, mentre in Brianza  – contrazione dell’1,1 per cento – si viaggia sui 1.338 euro al metro quadrato. Un destino cui non vanno esenti neppure le nuove costruzioni che, in sei mesi, hanno visto un meno 3,5 per cento in meno rispetto al meno 6,2 per cento dell’usato. Una distanza che in Brianza è in vece più contenuta. L’area territoriale che sembra avere variato di meno è il cesanese – desiano con un meno 0,6 per cento, mentre il Vimercatese registra un meno 1,4 per cento. Naturalmente la flessione, seppure più lieve, si registra sugli affitti. A Monza il dato è variato dello 0,5 per cento in meno in sei mesi con un canone medio di 68 euro al metro quadrato per appartamenti non arredati di oltre 70 metri quadri, mentre in Brianza il segno meno è dello 0, 6 per cento con canone medio di 64 euro al metro quadrato. I rendimenti si attestano annualmente intorno al 3,1 per cento in città e al 3,4 per cento in Brianza. Forte il calo anche per quanto riguarda l’edilizia industriale. I capannoni a Monza sono infatti calati di prezzo in sei mesi del 3,2 per cento per i nuovi e del ben 8 per cento per i recenti. In Brianza nuovo e usato sono scesi invece di meno, circa l’1,8 e il 2,9 per cento.

Ovviamente, pur nel calo, i prezzi continuano a rispettare le tradizionali dislocazioni geografiche, per cui a Monza i prezzi più alti del residenziale continuano a riguardare il centro storico, con 3.196 euro al metro quadro (- 1,8%) e la zona Parco – Villa Reale  a 2.580 euro al metro quadrati (- 6,1 per cento in sei mesi).

“Il 2013 – spiega Mauro Danielli, presidente dell’Osservatorio del territorio e degli immobili di Camera di Commercio Monza e Brianza – si chiude per il mercato immobiliare con una situazione che vede ancora un’offerta in esubero rispetto alla domanda, anche se nell’ultimo semestre abbiamo assistito alla necessità di realizzo che ha spinto la parte venditrice a rivedere le proprie aspettative pur di concludere la transazione. Credo che il 2014 sarà caratterizzato da un andamento dei prezzi ancora in diminuzione, ma a ribasso contenuto, che renderà più attraente il prodotto, nonostante la domanda potrebbe risultare ancora frenata dalle insicurezze sul futuro”.

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here