Brianza, i giovani ci provano con il design. A dirlo, in concomitanza con l’appuntamento del Salone del mobile, è la Camera di Commercio di Monza e Brianza. Sono 1.204 le imprese nate nel 2013, guidate da under 35, che hanno come attività il legno arredo e il design. A guidare la classifica è Torino, con 69 nuove imprese, seguita da Milano a 63 e Roma a 46. Monza e Brianza, che vanta nomi eccellenti a livello mondiale in questo campo, arriva in termini di nuove imprese ottava, ma con un totale di 1.658 imprese detiene il primato assoluto del settore a livello nazionale. Sul fronte regionale, la Lombardia conquista il podio: infatti ogni nuova impresa su sei, sempre under 35, è nata qui. Naturalmente Salone e Fuori Salone, come sottolinea anche Camera di Commercio, rappresentano una vera e propria prova generale in vista di Expo, che sarà una vetrina planetaria per il made in Italy. “Sono le prove generali di Expo che ormai è alle porte – spiega Carlo Valli, presidente di CamCom – Si tratta della migliore vetrina internazionale per le nostre eccellenze del design e dell’arredo, di un made in Italy sempre più aperto al mondo e apprezzato a livello internazionale”. Promuovere il design è una delle missioni di Camera di Commercio che ha ricordato le numerose iniziative messe in campo in questi anni a favore dell’impresa brianzola: dal passaporto del mobile allo sportello design, passando per i numerosi bandi e appuntamenti mondiali. In totale sono state più di 55 le fiere e i mercati all’estero che hanno visto la partecipazione attiva, in qualità di promotore, di Camera di Commercio e fra questi anche i più famosi come i Saloni Worldwide di Mosca e New York.