
Brianza, Giornate Fai tra i tesori anche le aree dismesse. Un’edizione originale quella in programma per sabato 21 e domenica 22 marzo delle annuali Giornate Fai di Primavera, che aprono a migliaia di visitatori alcuni dei tesori artistici del territorio. Originale perché tra i luoghi del cuore sarà possibile visitare anche alcune storiche aree industriali dismesse. L’elenco comprende, ad esempio, a Lentate sul Seveso, l’apertura dell’ex area tessitura Schiatti, famosa nel mondo per la produzione di velluti. Per l’occasione saranno l’ex direttore e alcuni disegnatori e dipendenti a fare da narratori della storia e delle glorie della tessitoria brianzola. Naturalmente accanto a questa novità tornano ad aprirsi al pubblico alcuni siti storici più tradizionali come Villa Sottocasa e Palazzo Trotti a Vimercate o, a Monza, la chiesa di San Francesco a Cederna. Sempre a Lentate sarà possibile visitare anche l’oratorio di Santo Stefano.
Ancora a Monza apriranno le proprie porte anche l’ex Pastori Casanova e l’ex Fossati Lamperti, rispettivamente sedi istituzionali di Provincia e Prefettura, ma con alle spalle una lunghissima storia industriale. Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo: delegazionefai.monza@fondoambiente.it oppure visitare la pagina facebook “Delegazione Fai Monza”. È possibile prenotare le visite all’indirizzo www.faiprenotazioni.it.