In Brianza euro sì, euro no

Michele Boldrin, presidente di fare per Fermare il declino
Michele Boldrin, presidente di fare per Fermare il declino

 

In Brianza euro sì, euro no. Si può Fare per Fermare il declino. Il coordinatore nazionale di FARE per Fermare il declino, l’economista Michele Boldrin, affronterà martedì ore 20.30 (11 marzo 2014 ndr) nella Sala Civica monsignor Gandini a Seregno in Brianza, i temi caldissimi relativi all’Europa e soprattutto della moneta unica. Euro sì, euro no. La serata in Brianza si colloca in un momento chiave della storia di FARE, due soli giorni dopo il Congresso Nazionale di FARE per Fermare il declino di Firenze, che confermerà Boldrin alla guida del partito e alla vigilia delle elezioni europee di maggio per le quali FARE sta giocando un ruolo importante nella definizione di una lista di appoggio al candidato per la Presidenza della Commissione Europea Guy Verhofstadt, l’ex-premier belga, attualmente presidente del gruppo Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa al Parlamento europeo. A interloquire con Boldrin e a moderare gli interventi del pubblico sarà Marco Ardemagni, conduttore radiofonico di Caterpillar AM, il programma della prima mattina di Radio2 RAI. La serata è stata organizzata dal comitato di Seregno-Meda-Desio di FARE per Fermare il declino in collaborazione con il coordinamento provinciale di FARE che comprende anche i comitati di Monza e di Vimercate. La partecipazione alla serata in Brianza è libera


.

 

CHI ORGANIZZA – FARE per Fermare il Declino è il partito politico scaturito dal movimento nato nell’agosto 2012 per iniziava di sette personalità di primissimo piano a livello italiano e internazionale, indipendenti e libere da legami politici con i vecchi partiti. Il loro manifesto di appello agli italiani, pubblicato su sei quotidiani e intitolato “Cambiare la politica, fermare il declino, tornare a crescere”, è basato su 10 punti programmatici, semplici e realizzabili, e ha ottenuto una immediata e forte risposta da parte degli italiani, che ha permesso di partecipare alle elezioni politiche già dopo pochi mesi dalla costituzione. Nel novembre 2013 FARE per Fermare il declino, guidato da Michele Boldrin, ha lanciato l’iniziativa In Cammino per Cambiare, per la formazione di un nuovo soggetto politico.

nuovabrianza-fare-per-fermare-il-declino

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here