Brianza: Educatore cinofilo, la passione diventa lavoro. I cani, si sa, parlano ma solo a chi sa ascoltarli. Così scriveva il romanziere Orhan Pamuk. Così fa chi ha scelto di dedicarsi al mondo dell’educazione cinofila. Molto più che una professione, una vera avventura a contatto con la parte migliore di noi: il cane. Per questo ABC Dog Team, centro cinofilo con sede a Cascina Campaccio, a Concorezzo, ha aperto le iscrizioni al nuovo corso 2016/2017 per la qualifica di Educatore Cinofilo.

abc-dog-team-monza-2

Il corso partirà a ottobre. Offrirà a tutti i partecipanti la possibilità di comprendere e soprattutto apprendere il complesso mondo degli amici a quattro zampe. A differenza di quanto si pensi, infatti, educare un cane e ancor di più aiutare qualcuno a educarlo è tutto fuorché semplice: “Bisogna anzitutto intendersi sul significato del verbo educare – spiegano Cristian Gandini e Francesca Di Biase, anima di ABC Dog Team – perché purtroppo per molto tempo si è pensato che un cane educato fosse quello che risponde semplicemente a degli ordini”. Una mentalità che è ancora in auge. E che purtroppo spesso coincide con l’utilizzo di metodi che con l’educazione hanno ben poco a che fare: guinzagli a strozzo, strattoni e il gioco è fatto. Più che un gioco, un vero tormento.

abc-dog-team-monza-3

Ecco, dimenticatevi tutto questo. La filosofia di ABC Dog Team è quella che ispira la moderna cinofilia: metodo gentile con approccio cognitivo zooantropologico. Ossia una modalità che vieta categoricamente il ricorso a ogni forma di coercizione e che stimola cane e proprietario a comprendersi a vicenda e a stabilire un’intesa basata su fiducia e collaborazione. In grado, cioè, di garantire al binomio un’esperienza di vita gratificante in un contesto – la città – che agli occhi di un cane potrebbe essere solo un insieme caotico e incomprensibile.

abc-dog-team-monza-4

“L’educatore cinofilo – precisano Cristian e Francesca – è una figura professionale che con competenza e responsabilità aiuta il proprietario a migliorare l’intesa col proprio cane. Deve essere in grado di impostare un percorso che dia al proprietario gli strumenti per gestire, crescere ed educare il proprio cane in modo corretto”.  E corretto significa soprattutto felice. Naturalmente ogni aspirante educatore si dovrà formare sulla storia del cane, sulla sua psicologia, sul comportamento e sulle eventuali patologie, oltre che sui metodi di insegnamento, l’utilizzo del gioco come strumento educativo, gli sport cinofili e molto altro ancora.

Il corso è strutturato in formula weekend, due domeniche al mese per un totale di 240 ore di lezione sia teoriche sia pratiche, oltre a 80 ore di tirocinio gratuito obbligatorio. Gli aspiranti educatori dovranno affrontare tre esami (operatore cinofilo, assistente educatore ed educatore cinofilo) per ottenere, alla fine, l’attestato di qualifica rilasciato da ABC Dog Team. I formatori saranno Cristian Gandini e Francesca Di Biase con il supporto di un medico veterinario comportamentalista, un professionista nel settore fiscale, oltre ad altre figure professionali che affronteranno argomenti specifici nel ricco programma formativo. “Il nostro impegno – concludono Cristian e Francesca – è quello di dare ad ogni proprietario le competenze necessarie perché il rapporto con il cane diventi unico e appagante, ma questo è prima di tutto quello che vogliamo trasmettere a coloro che si iscriveranno al corso. Nei secoli il cane è stato considerato il miglior amico dell’uomo, il nostro desiderio è che l’uomo sappia dimostrare di essere diventato il miglior amico del cane”.

Info: ABC Dog Team A.S.D.

Cascina Campaccio – Concorezzo (MB)

Cell. 3339240420

abcdogmonza@gmail.com – www.abcdogteam.it

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here