Brianza: Eccezione lombarda, meno morti sulle strade

Vigili Monza

Vigili Monza

Meno incidenti e anche meno vittime. Le strade di Monza e della Brianza sono diventate meno pericolose. A dirlo sono i dati annuali di Aci Milano relativi all’andamento di incidenti stradali con morti e feriti a livello regionale. Si scopre così che se il trend nazionale discendente già rilevato dai dati Aci Istat parla di una generale diminuzione delle vittime della strada, è pur vero che la Lombardia si presenta tra luci e ombre. Luci senza alcun dubbio in Brianza dove il dato è in calo significativo rispetto al resto del territorio.

DATI Nel 2011 furono rilevati 2.741 incidenti con 28 morti e 3.631 feriti, mentre nel 2012 sono stati 2.655 con però 21 morti e 3.608 feriti. Il dato diventa significativo se paragonato al resto della Lombardia. Infatti a livello regionale il numero di vittime che perdono la vita sulle strade è aumentato: si è passati da 532 a 540 morti a fronte però di un numero minore di incidenti: da 37.130 a 35.398. Sono diminuiti i feriti, passati da 50.838 a 48.759. Cifre che, comunque, restano impressionanti. Solo nella provincia di Milano il numero dei morti è aumentato, da 107 a 129, diminuendo il numero di incidenti da 17.065 a 16.190 e quello dei feriti, da 23.086 a 21.681.

“L’annuale presentazione dei dati della sinistrosità è sempre un forte colpo alla stomaco, ha commentato il presidente dell’Aci Milano Carlo Edoardo Valli. Passi in avanti in materia di prevenzione dell’incidentalità stradale sono stati indubbiamente fatti nel corso degli anni, ma i tragici numeri rimangono un monito per tutti noi che operiamo nel campo della mobilità. Bisogna continuare a lavorare con decisione: migliorare ulteriormente la rete infrastrutturale, garantendo  buone progettazioni e manutenzioni delle pavimentazioni, della segnaletica, dell’illuminazione, ecc., sollecitare la repressione dei comportamenti scorretti, perfezionare la formazione e l’aggiornamento dei conducenti, promuovere un’efficace educazione stradale nelle scuole”.

A tal proposito va segnalata una valida iniziativa attualmente in corso presso l’Istituto Versari di Cesano Maderno: oltre 1.000 studenti stanno frequentando il corso “Partecipiamo alla sicurezza stradale”, promosso da Aci Milano e Provincia di Monza Brianza nell’ambito del Piano Nazionale di Sicurezza stradale.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here