Brianza e imprese: cresce l’economia dei servizi

brianza e imprese

La Brianza fotografata dalla Camera di Commercio. Le imprese crescono dello 0,6%, ma sono soprattutto servizi

Brianza e imprese: cresce l’economia dei servizi. È l’ultima fotografia scattata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza sull’andamento dell’impresa brianzola. Si scopre così che se nel complesso il trend è positivo, non è più la produzione di beni, ma quella di servizi a crescere. In particolare quelli dedicati alle imprese e i servizi finanziari.

brianza e imprese servizi

Brianza e imprese: i numeri

È una delle aree più industrializzate d’Italia con le sue 63.744 imprese attive di cui quasi il 20% operanti nel settore delle costruzioni. Il mattone occupa i tre quarti circa del comparto industriale (il 33% delle aziende), percentuale che è superata soltanto dal commercio con il 25,8%. La crescita, nel 2016, è stata moderata, con un aumento dello 0,6% pari a 4.561 nuove imprese iscritte all’Ente camerale. Ma è andando a spulciare che si scopre che si produce di meno, ma si “consiglia” di più. A crescere, infatti, sono soprattutto servizi, consulenze e assicurazioni .

Brianza e imprese: mattoni, dané e consulenze

Nel dettaglio sono 112 le nuove imprese che si occupano di attività di supporto alle aziende. Un più 11% rispetto al 2015, pari a 1.127 aziende attive al 31 dicembre 2016. A queste, sempre con il segno più, si aggiungono le attività finanziarie e assicurative.  In questo ambito si registrano a fine 2016 ben 1.625 imprese con un aumento del 3,8%, ossia 59 realtà in più. Nell’elenco stilato da Camera di Commercio emergono anche l’aumento delle attività di consulenza gestionale (+ 6,5%), servizi informatici (+ 4,6%), attività di intrattenimento e divertimento (+ 3,9%) e anche le riparazioni (+ 5,1%).

brianza e imprese soldi

Brianza e imprese: mattoni, dané ma non solo

C’è un dato che spicca tra i molti e che riguarda le attività di giardinaggio. Fra le nuove imprese iscritte all’Ente, per numero di nuove realtà e dinamismo del settore, subito dopo i servizi finanziari e le attività assicurative, si piazza infatti il verde. Le attività di servizi per edifici e paesaggio sono aumentate del 3,9%, giungendo a quota 1.418 imprese. Naturalmente, seppur con numeri inferiori, non poteva mancare il settore della ristorazione. I nuovi ristoranti sono 60 e l’aumento registrato è dell’1,7%.

Brianza e imprese: terra di piccole aziende

È sotto il profilo societario che la Brianza si riconferma per quello che è: una terra di piccole imprese. A fronte di un rafforzamento delle società di capitali (16.737 con un aumento del 2,9% rispetto al 2015), sono le piccole realtà produttive a dare forma al territorio: ben 33mila imprese individuali pari a metà dell’intero tessuto produttivo. Accanto alla piccola impresa, svettano le 12.666 società di persone che, tuttavia, hanno perso il 2,2%.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here