Sabato 12 marzo doppio appuntamento con la musica classica a Desio e Nova
Brianza classica: doppio appuntamento con la musica di Brianza Classica. Sabato 12 marzo, alle ore 20.30, a Desio in Villa Tittoni Traversi e domenica 13 marzo alle ore 17 nell’Auditorium Comunale di Nova Milanese si terrà infatti il concerto del Duo Pianistico Maclè dedicato a pagine musicali di pace e guerra, rilette con la sensibilità femminile delle due protagoniste.
BRIANZA CLASSICA – Tra i brani che verranno eseguiti, quelli di Alfredo Casella, musicista europeo ante litteram. Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, rientrò dalla Francia per assumere la cattedra di pianoforte a Roma. I drammatici avvenimenti storici gli ispirarono, nel 1915, la composizione di Pagine di guerra. Si tratta di quattro brevi brani, suggeriti dalla visione di riprese cinematografiche di guerra, che venivano proiettate nei cinematografi dell’epoca. Le quattro immagini sonore (o meglio «films musicali», secondo la definizione dell’autore) fotografano quattro luoghi geografici precisi, quattro aspetti emblematici del conflitto: nel Belgio, in Francia, in Russia, in Alsazia. Le sonorità sono molto diverse: forti percussioni raccontano la sfilata dell’artiglieria tedesca, temi fiabeschi echeggiano davanti alle rovine delle cattedrali, una desolante ninna nanna accompagna la vista di un cimitero di guerra.
BRIANZA CLASSICA: STRAVINSKIJ – Accanto a Casella troveremo Stravinskij, che in “Le sacre du primtemps” richiama antichi rituali russi, e Gershwin che, con sonorità a metà tra il classico, il jazz e il blues, rappresenta la realtà metropolitana newyorkese e più in generale della cultura americana. Il concerto è organizzato in collaborazione con i Comuni di Desio e di Nova Milanese, con il sostegno di Fondazione della Provincia di Lecco Onlus, della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus e di SPI – CGIL Lombardia. Coop Lombardia e Nuovo Imaie sono Special Sponsor.
BRIANZA CLASSICA: INFORMAZIONI – Il concerto è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.brianzaclassica.it. Le prenotazioni si aprono il lunedì e si chiudono il venerdì della settimana del concerto, salvo esaurimento dei posti disponibili. Per i Residenti a Desio e Nova Milanese e per i Sostenitori sarà possibile prenotare telefonicamente al numero: 392 6485655. Si può diventare Sostenitore di Brianza Classica a partire da 10 euro sul sito www.brianzaclassica.it (bonifico o carta di credito).