Ritorna l’appuntamento di Brianza Classica
Brianza Classica, due province per un weekend all’insegna della musica barocca. Brianza Classica rinnova il binomio musica e territorio. Nel weekend del 23 e 24 aprile, in due chiese della Brianza, si esibirà l’Ensemble Festa Rustica. Sulle note della musica barocca, i partecipanti potranno visitare le chiese di Santa Maria Maddalena di Camuzzago e di San Giorgio.
BRIANZA CLASSICA: PRIMO APPUNTAMENTO – Il primo appuntamento del weekend musicale di Brianza Classica si svolgerà a Bellusco nella giornata di sabato 23 aprile. La cornice della chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago ospiterà gli amanti delle note classiche e della storia dell’arte. Dalle 15.30 sarà possibile visitare lo storico monastero medievale in cui gli affreschi raffiguranti le storie di Maria Maddalena hanno contribuito a dare il nome all’edificio ecclesiastico. Dopo il tour guidato, prenderà il via il concerto dell’Ensemble Festa Rustica guidato dal maestro Giorgio Matteoli.
BRIANZA CLASSICA: SECONDO APPUNTAMENTO – Sempre in Brianza, ma nella provincia di Lecco. Domenica 24 aprile sarà la volta della chiesa di S. Giorgio ad Annone in Brianza. Stessa musica ma storia differente. Infatti, il contesto rurale in cui è sorta la basilica caratterizza la struttura e il ciclo di pitture murarie presenti. Il barocco europeo, prodotto dai compositori tedeschi Handel e Buxtehude e dall’italiano Merula, intratterrà gli spettatori presenti alla performance musicale. Un’altra occasione in cui Brianza Classica unisce arte e musica. Il protagonista dell’esecuzione musicale sarà l’Ensemble Festa rustica. Il gruppo, guidato dal maestro Giorgio Matteoli, è nato nel lontano 1992. Sul suono di flauto dolce, clavicembalo e violoncello barocco, l’Ensemble è diventato un vero e proprio protagonista della scena musicale sia nostrana sia internazionale. Tra i tanti successi, l’incisione dei concerti di Francesco Mancini ad opera del gruppo è entrata a far parte della “The want list 1995” – la lista di dischi da non perdere. Anche le Province di Monza e Brianza e Lecco hanno patrocinato l’evento insieme ai comuni di Vaprio d’Adda e Carate Brianza.
Alessandro Galli