
Brianza, il centrodestra punta sui quarantenni. Da Triuggio a Renate, Forza Italia e la coalizione formata da Lega Nord, Nuovo Centrodestra e (a Triuggio) Fratelli d’Italia, mentre a Renate l’Unione di Centro, le liste dei candidati sindaci segnano 40. In alcuni casi anche molto meno. A Renate, infatti, il candidato sindaco Matteo Rigamonti di anni ne ha solo 32. La lista che lo sostiene si chiama “Cresce Renate” e il 4 maggio (domenica) si presenterà ufficialmente ai cittadini. L’appuntamento è alla sala conferenze del centro culturale “Alfredo Sassi”. Con Rigamonti ci saranno i suoi candidati: Luigi Pelucchi, Michele Annoni, Giacomo Cazzaniga, Allegra Lardera, Mario Molteni, Ilaria Nava, Alberto Parravicini, Andrea Riva, Davide Sironi, Caterina Viganò e Claudio Zoia. “Abbiamo voluto coinvolgere i giovani, insieme ad una componente più esperta – spiega Rigamonti – perché crediamo nelle loro competenze umane e professionali. Saranno supportati da chi finora si è occupato di far crescere Renate e diventeranno loro i protagonisti di un percorso che contribuirà a rendere migliore il nostro paese”. Sempre sabato, ma a Triuggio (appuntamento alle 11 a Canonica) si presenterà un’altra lista di “quarantenni”, quella che sostiene Serenella Corbetta. Qui la rosa di candidati ha un’età media di 43 anni e per la metà esatta è composta da donne. Con Serenella Corbetta corrono: Sabrina Mosca, Doranna Fumagalli, Antonella Casiraghi, Laura Nuzzo, Valeria Tripodi, Laura Valtorta, Antonio Bove, Fabio Lucente, Alvise Nova e i già assessori dell’attuale giunta triuggese Giuseppe Perego, Vincenzo Verzeni e Alessandro Zappa. “La scelta di mettere in lista metà donne e metà uomini – spiega Corbetta – non è stata dettata dai manuali della politica, ma dalla voglia di dare una giusta rappresentanza a tutti. Le donne sanno portare grandi capacità e grande impegno nella politica ed è giusto che abbiano i mezzi e gli spazi per farlo. Inoltre la nostra lista è rappresentata anche da una metà di veri esordienti, volti nuovi che hanno voglia di cimentarsi con l’Amministrazione, portando competenze ed entusiasmo”.
