Brianza, candidata bestemmia San Giovanni Paolo II. Un post su facebook e il caso è aperto. “Ricordiamolo così, ricordiamo di santificare i figli di….”. La censura è nostra. Sopra un’istantanea del più controverso fra gli incontri del pontefice proclamato santo da Papa Bergoglio lo scorso 27 aprile, quello con il dittatore Pinochet. Autrice dell’uscita una candidata di Cornate d’Adda, Marta Scotti. Il suo nome appare nella lista civica “Vivere Insieme” che sostiene il candidato sindaco Andrea Castagna. Area Pd. Le simpatie di Marta Scotti sono abbastanza chiare, visto che nel profilo ha pubblicato anche il simbolo della lista Tsipras. Il post data il giorno della proclamazione dei santi, ma è stato il suo ruolo attuale di candidata a trasformare l’uscita in un caso politico. Nel centrodestra, infatti, sono in molti quelli che si stanno preparando a risponderle. La faccenda, soprattutto nella Brianza delle cento chiese, rischia però di trasformarsi in un vero e proprio boomerang per il Pd (e soprattutto per il suo candidato sindaco) che, da anni, ha abdicato al suo ruolo di “mangiapreti” per una posizione decisamente più moderata. Non però la nuova “pasionaria” di Cornate che, in barba a tutti, ha lanciato il suo personale “programma” in materia e la sua personale visione storica. Del resto non è stata neppure l’unica, alla nomina di San Giovanni Paolo II, a ricordare l’incontro dell’allora Santo Padre con il dittatore cileno. Proprio facebook era stata una delle principali casse di risonanza della vicenda.