Brianza, con la Camera di commercio un risparmio di 22 milioni di euro. Tanto è stimata l’attività degli Enti camerali rispetto alle “prestazioni” delle Pubbliche Amministrazioni. Il dato è emerso quest’oggi (lunedì per chi legge, ndr) nel corso del Consiglio camerale aperto al quale ha partecipato l’assessore regionale alle Attività produttive, Mario Melazzini. Le Camere di commercio sono emerse come realtà più efficienti rispetto alla media delle P.A. per risultati, celerità e accesso. Tra l’altro proprio quest’oggi è stata presentata anche la nuova visura camerale 2.0: rinnovata veste grafica e inserimento del QRcode, rappresenta una vera novità per rendere più efficace e veloce il dialogo tra imprese ed Ente. Ad oggi, sempre secondo le stime, più del 90% delle pratiche in Brianza vengono gestite telematicamente. Si parla all’incirca di 300 pratiche on line ogni giorno. Con la nuova visura sarà possibile inoltre recuperare in qualsiasi momento il documento originale anche su smartphone e tablet e confrontarlo con quello in possesso. Sulla prima pagina della visura saranno visualizzate le informazioni principali sull’azienda di interesse e grazie all’indice navigabile si potrà accedere direttamente a tutte le informazioni.