Pronto a partire il progetto per la nuova illuminazione nell’area di via Boccaccio
Boschetti Reali: più luce contro i pusher. Operazione restyling per il quadrilatero dello spaccio monzese. Ad annunciarlo, in Consiglio comunale, l’assessore alle Opere pubbliche Antonio Marrazzo.
Boschetti Reali: Il progetto originale
Una riqualificazione completa dell’area tra via Boccaccio, via Petrarca, viale Regina Margherita e i Boschetti Reali. Questo prevedeva, in realtà, il masterplan redatto dal Comune. L’intervento prevedeva nuove piantumazioni, arredo urbano e molto altro ancora. Obiettivo, oltre a rendere nuovamente bella la zona, doveva intervenire anche sul fronte sicurezza. Il Comune, da parte sua, era pronto a partire per lotti. Il primo prevedeva, appunto, una serie di lavori sul patrimonio arboreo. Senonché a mancare sono stati i soldi. Niente fondi ministeriali, niente soldi nelle casse del Comune. Così il programma è stato rivisto. Obiettivo: prima le priorità.
Boschetti Reali: L’intervento
Quello che partirà nei prossimi mesi sarà così il rifacimento di tutto l’impianto di illuminazione. Il Comune ha aderito ad un bando regionale, ottenendo – dietro accensione di un mutuo per metà dell’importo – circa 300mila euro. I fondi serviranno alla sostituzione e posa di nuove illuminazioni. Il progetto ha ottenuto il benestare della Soprintendenza ai Beni culturali e architettonici che veglia sull’area storica. Secondo quanto riferito dall’assessore Marrazzo in Aula, il progetto prenderà il via nei prossimi mesi e precederà di poco un altro intervento che riguarderà sempre i giardini di via Boccaccio.
Boschetti Reali: Un’area per bambini
Tra gli interventi annunciati c’è anche la realizzazione di un’area per bambini. All’interno dei Boschetti, infatti, sorgerà un perimetro interamente dedicato ai più piccoli. L’area sarà cintata direttamente con arbusti e non con materiale ligneo. I lavori per questa sezione partiranno, secondo i piani, la prossima primavera.
Boschetti Reali: La sicurezza
La zona dei Boschetti Reali è da tempo al centro del fenomeno dello spaccio. In particolare hascisc e marijuana, anche se non sono mancati arresti per cessione di cocaina. La zona non è andata esente nemmeno da fenomeni di vandalismo o persino violenti come l’aggressione, lo scorso anno, di un extracomunitario sprangato e ridotto in fin di vita da ignoti. Situazioni che hanno più volte sollevato le proteste dei cittadini.