Di giorno luogo di sapere e cultura, di notte bivacco di maleducati
Biblioteca Vimercate e la gioventù bruciata. Ma non è un film. Di giorno un apprezzato ritrovo. Non solo per lettori e studenti, a quanto pare. Anche la maleducazione sembra di casa presso la struttura civica del paese. Di notte. Un vero e proprio “must” per alcuni gruppi di ragazzi, l’adunanza del sabato sera (e non solo). Che a volte si protrae fino a tarda notte. Nel vialetto di fronte alla cancellata dell’edificio. Con esiti visibili la domenica mattina seguente. Sottoforma di sporcizia. A risentirne, chiaramente, è in primis il decoro della zona, in pieno centro. Una regola in pratica senza eccezioni da qualche tempo a questa parte. E pensare che ogni tanto vengono organizzate mostre di livello…
Biblioteca Vimercate: galeotta l’educazione
Sotto la lente atteggiamenti e comportamenti da “altri ambienti”. Ma indubbiamente “di tendenza”. Discoteche e movida, per intenderci. Certamente censurabili. Come il gesto, semplice quanto istintivo e infantile, del gettare qualsiasi oggetto per terra e nelle vicine aiuole. Lattine e bottiglie vuote, confezioni di snack. Cartacce insomma. Quando un cestino di fronte all’ingresso della biblioteca, a ben vedere, ci sarebbe pure. Per quanto piccolo. “Indifferenziato”. E pure veloce a riempirsi. E anche questo va detto. Basterebbe ciò a giustificare un (auspicabile) aumento di interesse sull’argomento. Da parte di chi? La proprietà comunale della biblioteca è più di un suggerimento in questo caso. Per completezza accanto alla biblioteca si trovano dei complessi residenziali privati.

Biblioteca Vimercate: l’altra vita
Diversi i motivi plausibili di questi crocchi. Ad esempio il servizio hot spot della biblioteca, che permette libero accesso ad internet. E tregua alla rete mobile. Una manna per le generazioni di oggi. Irrinunciabile. Consentendo a manipoli di teenager, di sostare, chiacchierare, ridere e fumare in compagnia. Fumare, già… Questa è un’altra storia. Ma è evidente che i cartelli di divieto nella zona verde esterna alla biblioteca non valgono solamente in orario diurno.
Biblioteca Vimercate: il solito finale
Senonché, “raccogliere i cocci”, poi è affare di altri. Se ne sono accorti i volontari di Koinè. Associazione no profit che gestisce uno spazio della biblioteca negli orari di chiusura ufficiale. Garantendo un servizio comodo per molti studenti e per così dire “esclusivo”. È a loro che più spesso spetta (moralmente) l’ingrato compito di sgomberare il selciato dagli avanzi di febbricitanti sabati vimercatesi.
Matteo Lucchini