Besana: La sicurezza? Ci pensa facebook

furto

furto

La sicurezza ai tempi di facebook. Furti e soprattutto tentativi di furto aggiornati in tempo reale sul popolare social network. Se sia un aiuto effettivo ai lavori delle forze dell’ordine forse è presto per dirlo, ma di certo il gruppo inaugurato ieri “Secur a ca’ mia” sta già riscuotendo il plauso popolare.

Almeno in quel di Besana e dintorni dove è nato da un’idea dei giovani del Carroccio. La ronda “virtuale” che viaggia sul web. Anche perché quelle vere, di ronde, le hanno già fatte. Anzi, di recente sono riprese a causa dell’intensificarsi dei furti delle ultime settimane. L’area è vasta, come lamentano i residenti, e soprattutto oggetto degli interessi costanti di ladri e disperati. I racconti  pubblicati sul profilo fb sono già molti, da chi segnala appartamenti svaligiati a Carate a chi racconta di come è riuscito a far scappare dei ladri entrati in azione in pieno giorno.

C’è persino il passaparola a scuola, come racconta uno dei supporter del gruppo: “Lavoro in una scuola di Vergo e questa mattina con un collega abbiamo fatto il passaparola con le mamme”. Tra i post, numerosi sono quelli dedicati alle lettere alfabetiche che i ladri segnerebbero su citofoni e case per indicare la presenza di cani o altri sistemi di difesa. Insomma, di tutto e di più.

Per capire la filosofia della pagina basta leggere quel che scrive uno degli amministratori, Alessandro Corbetta: “L’idea è quella di attivarsi in prima persona per contribuire alla sicurezza dei nostri quartieri, organizzandoci al meglio e collaborando per controllare il territorio. Si può fare molto: uscire e pattugliare, avvisare di furti su fb, organizzarsi tra vicini di casa, scambiarsi informazioni utili. Tutto può servire per aumentare la nostra sicurezza”. E poi via su facebook.

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here