Beneficenza a Monza ai tempi del Coronavirus

beneficenza a monza sissi

Monza l’Associazione Sissi Onlus anche quest’anno dà una mano ai malati oncologici

Beneficenza a Monza che sfida vincendo virus e i pregiudizi sui brianzoli dal braccino corto. In questi tempi da lupi e con tali chiari di luna, l’iniziativa di virale ha l’entusiasmo e l’abnegazione dei soci. Come da sempre del resto. L’Associazione Sissi Onlus anche quest’anno arriva in punta di piedi. Bussa e non disturba nessuno. Fa. Per i malati di cancro. C’è il Mario Galbiati, l’oste di Monza che tutto sa di calcio e di Juventus (sia maledetto secula seculorum). Il “vecchio” ( te lo meriti tutto l’appellativo) avvocato di Villasanta (Giambattista Pini) che dalla suo scranno di vicepresidente fa dà bilancia al primo tifando Inter. C’è il professionista di grido che il venerdì si trova giù al ristorante Villa Reale nella tana dei “ragazzi di Villasanta” per dare una mano. Amici. Sodali. Silenti come la bicicletta dei bersaglieri cantata nella canzone dei fanti piumati. Benefattori. C’è il medico che hai sempre visto in camice bianco e tanti altri professionisti. Tutti uniti nel sottrarre tempo ai propri affetti e donarlo agli altri. Senza mascherine. Nè assaltando supermercati. Sono più di 235 i soci. Poi ci sono loro due.

Beneficenza a Monza il ricordo e la lotta

La missione della Onlus è, fin dalla sua fondazione, mantenere viva la memoria di Silvia Allegri attraverso iniziative culturali, sportive e ricreative con le quali si raccolgano fondi per il sostegno della ricerca e l’assistenza in campo oncologico. È stata fondata nel 2016 da Francesco Stucchi, marito di Silvia e dalla figlia Martina. Sono loro che fanno vivere l’Associazione Sissi Onlus, in ricordo di Silvia Allegri e della sua lotta contro il cancro. Si sono incontrati venerdì 21 giù dal Mario. L’obiettivo per i prossimi mesi è raggiungere un totale di 50mila euro di donazioni. A questo scopo, in cantiere altri progetti per la raccolta fondi. Un aperitivo con lo scrittore Andrea Vitali, l’avvio, presso l’Hospice, di una nuova forma di cura palliativa basata sui suoni, l’annuale partita di calcio con l’Associazione nazionale dei farmacisti e cineforum a tema. Quest’ultima iniziativa fa molto anni Sessanta, ma il “vecchio” che la cura vi posso assicurare che è tutt’altro che figlio dei fiori. Ed anche che di cinema se ne intende.

Beneficenza  a Monza i successi di Sissi

Le donazioni all’Hospice Santa Maria delle Grazie a Monza, struttura che si occupa dell’accompagnamento per pazienti colpiti da malattie terminali. La possibilità per alcuni infermieri e medici della struttura di partecipare al congresso nazionale di cure palliative, e infine l’acquisto di un fibroscopio per l’istituto nazionale dei tumori di Milano. E prossimamente l’offerta di borse di studio per la ricerca.

L’appuntamento rinviato

Lo spettacolo “Sissi, sorride e aiuta” con i comici e artisti di “Zelig” e “Colorado Cafè”. La messa in scena è prevista al teatro Villoresi di Monza, in data ancora da destinarsi. Dopo il veto sulle manifestazioni pubbliche da parte del ministero della Salute e della regione Lombardia a seguito della recente emergenza sanitaria da Covid-19. L’ingresso costerà 15 euro e l’intero ricavato della serata contribuirà all’acquisto di tre nuovi strumenti, del costo di circa 15mila euro, destinati all’Istituto nazionale dei tumori di Milano.

 

Marco Pirola

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here