Motori: all’autodromo di Monza la prima volta della Mille Miglia

mille-miglia

Motori: all’autodromo di Monza: la prima volta della Mille Miglia. Domenica 17 maggio, l’autodromo di Monza vivrà una seconda giovinezza. Il circuito di Formula 1 più famoso al mondo ospiterà, per la prima volta nella storia, la Mille Miglia, la storica competizione automobilistica, quest’anno giunta alla sua 33esima rievocazione.

LA MILLE MIGLIA – Dalla mattina di domenica 17 maggio, le 550 auto in gara nell’edizione 2015 della corsa per auto d’epoca per eccellenza si concentreranno nei box dello storico circuito di Monza. Poi le 438 iscritte alla vera e propria gara e le oltre 120 del “Tribute Mille Miglia” (categoria riservata alle vetture Gt, che saranno raggruppate in una classifica separata) si affronteranno poi in una prova cronometrata di regolarità che servirà per stilare la classifica finale della Mille Miglia 2015. I modelli d’epoca correranno sulla “Pista Stradale” e poi anche sull’intera storica Pista Alta Velocità, l’ “ovale” di Monza, famoso per le curve sopraelevate, chiuso alle competizioni motoristiche nel 1969 in occasione della 1000 km di Monza e recentemente parzialmente restaurato da Ac Milano ed Autodromo nazionale di Monza.

images-1

I TESTIMONIAL –  Stirling Moss, ex pilota F1 che nel 1955 sulla Mercedes 300 SLR vinse con l’imbattuto tempo record di 10h7’48″. Hans Herrmann e Ralf Schumacher, fratello di Michael, si esibiranno, fuori classifica, per celebrare i sessant’anni del suo celebre trionfo. Della partita saranno, tra i tanti altri, anche l’icona del calcio mondiale Javier Zanetti e la chef star Joe Bastianich. La tappa di Monza della Milla Miglia sarà aperta al grande pubblico senza pagare altro oltre al tradizionale biglietto d’ingresso all’area dell’Autodromo Nazionale di Monza (5 €)

LA CORSA – La corsa domenica partirà da Parma alle ore 6.30 e dopo il passaggio da Piacenza, arriverà all’autodromo di Monza entrando in città dall’incrocio del Malcantone. Dopo aver percorso un itinerario che prevede viale Sicilia, viale Stucchi fino a via Boccaccio, è previsto l’ingresso alla Villa Reale nelle vicinanze dell’Istituto d’arte con uscita su viale Brianza e ingresso al Parco da Porta Monza. Quindi passaggio su viale Cavriga e viale Mirabello ed ingresso nell’area dell’Autodromo Nazionale di Monza.

mille-miglia

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here