Trovato l’accordo sul Gran premio di Formula1 a Monza garante la Regione Lombardia
Gran premio di Monza: Colpo di scena. Bernie Ecclestone e Flavio Briatore a Milano incontrano Maroni che si fa garante del pagamento del canone per far svolgere il Gp di Formula1 a Monza. Un intervento non più indiretto, ma il Pirellone si farà garante direttamente del pagamento al patron della Formula1. Si è svolto questa mattina (venerdì 22 aprile ndr) a Palazzo Lombardia a Milano, una riunione tra il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il patron della Formula 1 Bernie Ecclestone e Flavio Briatore. Presente anche il vice presidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala.
GRAN PREMIO MONZA: LA VOLONTA’ DELLA REGIONE – “Durante l’incontro, che e’ stato molto cordiale, si e’ discusso del futuro del Gran Premio di Monza”, riferisce una nota della Regione. La Regione ha espresso chiaramente la volontà di finanziare non più indirettamente, ma direttamente, il Gp di Monza, attraverso un investimento nella società di gestione o in virtù di altre formule, per un ammontare di massimo 70 milioni di euro in 10 anni. Insomma, un impegno molto forte che porterà, a questo punto, a un salvataggio del Gran Premio, messo a rischio nei mesi scorsi dalle perplessità espresse proprio da Bernie Ecclestone che volve precise garanzie sul pagamento. sono stati superati gli scogli burocratici e legali che impedivano l’intervento diretto della Regione.
GRAN PREMIO MONZA: L’ASSEMBLEA – Una mossa annunciata a pochi giorni dall’assemblea di Sias (prevista per mercoledì 27 aprile ndr), la società che ha in gestione la pista di Monza. Assemblea che vedrà rinnovare i vertici della società dopo il “licenziamento” forzato del presidente Andrea Dell’Orto e del procuratore Francesco Ferri.
GRAN PREMIO MONZA: L’ACI – La mossa del governatore e del suo vice Fabrizio Sala, spiazza Angelo Sticchi Damiani (presidente Aci Italia) che, forte della titolarità dei diritti del Gran premio D’Italia ha fatto la voce grossa in materia. L’Aci è quella che ha sempre sostenuto il maggior peso economico del rinnovo del contratto chiuso a 20 milioni di euro con Ecclestone.
Marco Pirola