[rev_slider ginnastica]
Desio – In una bella cornice di pubblico (5.000 spettatori circa), il PalaDesio ha incoronato i campioni d’Italia 2014 della Ginnastica Artistica. Per il settore maschile, lo scudetto va alla Libertas Vercelli, mentre per le femmine alla Brixia Brescia (72 punti speciali) che sale, così, a quota 12. Assente a Desio, Vanessa Ferrari (a Tokyo per la Coppa del Mondo, dove ha conquistato proprio oggi l’oro nel concorso generale). Il team bresciano nell’albo d’oro succede alla Gal Lissone, dominatrice negli ultimi tre anni del palcoscenico italiano.
Piazza d’onore per la Ginnastica Olos Gym 2000 (65 punti speciali, prima nella classifica di giornata), davanti alla Gal Lissone (56 punti speciali), terza sul podio di Desio. Sesta in classifica generale (42 punti speciali) la Pro Lissone.
Per i maschi, la Libertas Vercelli, trainata da Enrico Pozzo, riporta in Piemonte il tricolore, dopo che la Ginnastica Meda e la Virtus Pasqualetti avevano conquistato gli annali della Federginnastica egli ultimi sei anni. Alle spalle del club piemontese si piazza la Virtus Pasqualetti di Macerata (69 punti speciali) che, a Desio, conquista il gradino più alto con 170 punti. Terza la Ginnastica Pro Patria Bustese. Ai piedi del podio, la Pro Carate (terza nella classifica di giornata) con 50 punti speciali; quinta la Ginnastica Meda (46 punti speciali).
In serie A2 maschile nulla da fare per la Sampietrina Seveso che si piazza al terzo posto (60 punti speciali). In serie A1 salgono la Ginnastica Civitavecchia e la Nardi Juventus, rispettivamente con 67 e 66 punti speciali.
Applausi alla Pro Carate per l’ottima ed impeccabile organizzazione della tappa di Desio. Prima delle premiazioni, sfilata ed omaggio floreale, fra gli applausi del numeroso pubblico, alle “Farfalle” di Emanuela Maccarani, fresche d’argento in Coppa del Mondo a Stoccarda. Applaudito e circondato dalle fans per gli autografi anche l’ex azzurro e campione olimpico, Igor Cassina, oggi direttore tecnico alla Pro Carate, che con la Ginnastica Meda per anni ha stradominato il palcoscenico italiano dell’Artistica.
Numerose le autorità presenti in tribuna con i vertici federali guidati dal numero uno Fgi, prof. Riccardo Agabio. A fare gli onori di casa, il presidente del Cr Lombardia, Luisa Riboli, accompagnata dal titolare del Coni locale, Pier LuigiMarzorati. Sugli spalti anche l’ex portiere della Juventus, Stefano Tacconi. Presenti, infine, anche i vertici delle amministrazioni locali, dal sindaco di Desio, agli assessori allo sport di Desio e Carate, Paolo Smorta e Beatrice Rigamonti.