Le opere nostrane valicano le alpi e arrivano nell’isola verde dell’Atlantico
Arte Albiate, l’Italia esporta cultura. Al Galway International Arts Festival 2016, tante le opere esposte. Tra tutte, i lavori di Giancarlo Marcali, artista di Albiate, hanno fatto successo. La seconda iniziativa del progetto “Rare Exports: Ireland – Italy” ha dato la possibilità a 3 artisti italiani di esporre le proprie opere oltre la Manica.
Arte Albiate: il Festival internazionale
Quando si parla di arte contemporanea, il Belpaese non fa eccezioni. Fino al 24 luglio, le opere di Giancarlo Magali, Elisabetta Di Sopra e Ilaria Marguti saranno esposte alla 126 Artist Run Gallery di Galway in Irlanda. Per arrivare fino all’isola nell’Atlantico, le opere degli artisti nostrani hanno ricevuto la collaborazione dell’Associazione Culturale AmistadeLab. Dopo l’apertura dell’esposizione, non sono mancante le critiche positive. I progetti hanno ricevuto il plauso del pubblico. Un trampolino internazionale per decollare verso l’universo dell’arte contemporanea.
Arte Albiate: Giancarlo Marcali e le fotografie su pellicola
L’artista brianzolo non si limita all’utilizzo di un unico supporto. Fotografia su pellicola, radiografia, disegno e specchi. Un lavoro multimediale che mira all’interazione con la corporeità degli spettatori. Il tutto nell’ambito del progetto “Foreign Bodies”, la sezione italiana al Galway International Arts Festival 2016. Dalle colline brianzole alle distese verdi irlandesi, un’opera completa che rivela agli spettatori paure e sentimenti nascosti.
Arte Albiate: gli italiani presenti al Festival
Oltre al brianzolo Giancarlo Marcali, Elisabetta Di Sopra e Ilaria Marguti hanno esposto le loro creazioni alla 126 Artist Run Gallery di Galway. Elisabetta Di Sopra lavora con video e schermi. Una ricerca continua concentrata sul linguaggio del corpo. Invece, Ilaria Marguti, pittrice modenese, unisce pennelli e ricamo per tracciare i segni lasciati sul corpo. A ogni ferita corrisponde un segno impresso sulla tela. Andando oltre la tecnica e i supporti, il vero protagonista di Galway International Arts Festival è l’arte italiana. Un settore che sta riconquistando terreno dopo secoli di gloria.
Alessandro Galli