Agrate cani: invito del Comune alla doppia apertura area cani
Aree cani Agrate in arrivo due novità anche per loro. Gli amici a quattro zampe festeggiano il Natale. Domenica 18 dicembre i cittadini muniti di cani usufruiranno di due nuove oasi per lo “sgambamento” del proprio socio. L’Amministrazione comunale ha avanzato l’invito ad assistere all’inaugurazione, aperto a tutti. Primo taglio del nastro fissato alle 10 in via della Cascinetta, nella frazione di Omate. Qui sarà offerto del caffè e il primo dei tanti momenti d’intrattenimento della giornata. ‘Tale cane tale padrone’, esperienza per i più piccoli. Qualche cosa sul genere di attività lo si può intuire. Alle 10.45 si partirà tutti assieme alla volta del secondo punto da inaugurare. Arrivo in via Verdi, Agrate, e secondo taglio del nastro alle 11.15. Alla presenza anche di Giorgio Riva, presidente Enpa Monza e Brianza.
Aree cani Agrate: proposte educative
Svariate le iniziative previste a contornare i due “battesimi”. Per offrire un assaggio, citiamo una lezione diretta da un educatore cinofilo volontario ENPA, su come approcciare i cani che non si conoscono. Sulla stessa linea, rivolto soprattutto ai ragazzi, è un mini corso di gestione del cane al guinzaglio e in passeggiata. Con focus sull’utilizzo di collari, pettorine, guinzagli e museruole. E come di consueto in queste occasioni, ENPA ha messo in menù tante sorprese per i più piccoli. Da Westie, mascotte dell’album Amici Cucciolotti animata da una volontaria ENPA. All’automezzo Amici Cucciolotti per soccorrere gli animali donati all’ENPA.
Aree cani Agrate: inaugurazione, obiettivi, messaggio e prospettive
La doppia apertura area cani è sostenuta dal Comune di Agrate. Nel merito, dall’assessore all’Ambiente Margherita Brambilla. Per sua ammissione, “un passo concreto verso un paese più accogliente per gli amici animali. E spero, un paese nel quale la convivenza tra loro e le persone sia sempre improntata al rispetto reciproco e all’educazione civica”. Lo step seguente metterà di fronte autorità comunali e cittadini per una migliore gestione delle aree tramite accordi. Non solo. Nelle nuove zone di sgambamento presto verranno affiancate altre novità nell’agratino. Per il primo scorcio del 2017 è prevista l’attivazione della convenzione ENPA Monza-Comune di Agrate per la fornitura di servizi. Rientrano per esempio il ricovero di cani vaganti al canile di Monza e successivo affido a nuove famiglie. Infine, per le “pari opportunità”, a breve entrerà in vigore un regolamento comunale per i diritti degli animali.