Una persona, con tutta probabilità una donna, è morta in un incidente ferroviario che si è verificato questa mattina (martedì 7 gennaio ndr) poco prima delle 8 ad Arcore, in provincia di Monza e Brianza. Secondo le prime ricostruzioni fornite dai Vigili del Fuoco e dalla Polizia Ferroviaria, l’incidente ha avuto luogo in un passaggio a livello, ma la dinamica è ancora da accertare. Gli uomini della Polfer stanno effettuando dei rilievi sul posto.
L’incidente ha causato pesanti ritardi su alcune linee ferroviarie, con i conseguenti disagi per i pendolari: si tratta, spiegano da Trenord, della Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, della Milano-Bergamo via Carnate e della S8, linea che collega Lecco con Milano Porta Garibaldi via Carnate.
DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI -Per quanto riguarda la circolazione, interessata da disagi la linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. La circolazione ferroviaria sulla linea Milano – Lecco – Bergamo via Carnate è ripresa alle 10.55. Lo stop è stato necessario per consentire all’Autorità Giudiziaria di effettuare i rilievi di rito. Coinvolti 25 treni regionali: 12 hanno registrato ritardi tra 30 e 80 minuti, 9 sono stati cancellati e 4 limitati nel loro percorso. Su queste linee si registrano ritardi anche superiori ai 60 minuti e cancellazioni. Ai pendolari sono state consigliate linee alternative, in particolare la Molteno-Besana-Monza-Milano Porta Garibaldi. Sono state istituite navette sostitutive tra Arcore e Carnate. Dalle 8.45 la circolazione è ripresa a binario unico sulla tratta interessata.