Appuntamento venerdì 10 all’Arci Scuotivento con la cena al buio
Arci Scuotivento la cena al buio è servita. Un’iniziativa per diffondere cultura e sensibilizzare sul tema della disabilità. Un evento al quale si potrà partecipare solo utilizzando gusto, olfatto, tatto e udito.
Arci Scuotivento cena al buio: L’evento
Ad organizzare l’iniziativa, che si terrà venerdì 10 febbraio alle 20, nella sede di via Montegrappa 48, Arci Scuotivento e Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti Monza e Brianza. Come si diceva, si tratta di una cena completamente al buio durante la quale gli ospiti saranno invitati, o per meglio dire dovranno lasciare da parte uno dei sensi più utilizzati, la vista, a favore di tutti gli altri. Esattamente come accade a un non vedente.
Arci Scuotivento cena al buio – Un menu solidale
Parte del ricavato della cena (35 euro chi è già in possesso della tessera Arci e 45 per chi deve tesserarsi) sarà devoluto all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Il menu prevede antipasto, piatto unico, dolce e calice di vino. Naturalmente a tenere banco saranno i profumi, i gusti e le esperienze tattili. Una sorta di gioco, che poi gioco non è, alla scoperta del mondo “visto” con gli occhi di un cieco.
Arci Scuotivento cena al buio – La serata
Per chi non ha mai partecipare ad una cena al buio, va detto che gli ospiti non saranno bendati, bensì inseriti in uno contesto completamente buio. Tanto da non riuscire a vedere nemmeno la propria mano da vicino. L’obiettivo, infatti, è quello di offrire un’esperienza assolutamente realistica. I partecipanti potranno fare conto solo sui sensi rimanenti, cercando di scoprire dove si trovano le posate, i bicchieri e di indovinare cosa stanno mangiando. Per l’occasione Arci sarà privata di qualsiasi fonte luminosa, dalle luci della cucina a quelle degli impianti acustici.
Per prenotare è possibile inviare una mail a cenalbuio@mia23.com oppure telefonare al numero 3491442522 (Luca).