“Nel Mio Oceano”, Alberto Tentori presenta il suo nuovo video con Giulia Gaudino

Il giovane cantautore brianzolo Alberto Tentori presenta la sua nuova canzone e il suo nuovo video con Giulia Gaudino, dedicato a chi torna single dopo una storia d’amore.

Dopo l’esordio con il suo primo video ufficiale “Quante cose”, il giovane cantautore lissonese Alberto Tentori torna alla ribalta con il suo nuovo singolo “Nel mio oceano”. “La canzone parla di un lui che uscito da una storia importante torna a stare bene dopo un periodo di sofferenza e inizia a pensare a un nuovo amore  spiega Alberto, che sulla sua pagina Facebook ufficiale ha presentato il video ai suoi numerosi fan.

Il video della canzone è stato girato con la fashion blogger Giulia Gaudino e a soli tre giorni dal lancio ha già ricevuto quasi tremila visualizzazioni sul canale Youtube del cantante che nel suo futuro vede nuovi brani e un progetto con una casa discografica, senza passare dalla “scorciatoia” dei talent.

Il nuovo singolo si chiama “Nel Mio Oceano”, come mai la scelta di questo titolo?

Oceano è una di quelle parole romantiche e assolute, che in questo caso assume il ruolo di metafora dove lui è l’Oceano e lei l’Alba. Ma l’Oceano rappresenta anche il mio ‘io’ interiore: un mare mosso che subisce tempeste e maree.”

Sulla tua Pagina Facebook hai scritto “Perché il per sempre non si dice, si fa”, cosa intendi?

Per sempre è una di quelle parole che si dicono con troppa facilità, presi dal momento dalla situazione. Bisognerebbe dirlo di meno, ma metterlo in pratica e dirlo solamente quando è vero e sentito. Il protagonista è alla ricerca di questo per sempre, che nella canzone viene più volte ripetuto.”

Com’è nata l’idea del Video?

“Per le riprese ho scelto di cambiare regista chiedendo consiglio al mio amico Francesco Facchinetti che mi ha proposto un regista della sua agenzia: Luca Traina. Con lui ho avuto modo di sviluppare la mia idea di base ed è stato in grado, insieme al suo Staff composto da Stefano, Claud, Giulia e Luca, di mettermi a mio agio.

Alberto-tentori-video-nel-mio-oceano

Dov’è ambientato?

“A Santa Margherita Ligure, la maggior parte è stato realizzato sulla spiaggia Miami Beach perché di proprietà di Loris Donola e Pietro Trolli, miei conoscenti, mentre altre scene sono state girate nella famosa spiaggia di Paraggi

Perché hai scelto di collaborare con Giulia Gaudino?

“Propostami da Luca, era la ragazza che più si avvicinava all’idea di protagonista che stavo cercando. Giovane e intraprendente, Giulia sta avviando ora la sua carriera da Fashion Blogger e nel mondo dello spettacolo.

Com’è andata?

“Le riprese sono state molto faticose, ma ne è valsa la pena. La voglia di girare un bel video era tanta e sono soddisfatto del risultato, credo che anche per i video successivi mi affiderò a questo Staff.

Ci parli della scena del bacio?

“Abbiamo voluto creare un’immagine misteriosa della ragazza, senza lineamenti ne tratti precisi. Fino alla scena del bacio, che può essere interpretata in due modi, l’inizio di qualcosa tra i due protagonisti, oppure un fuoco di paglia, lasciando il protagonista ancora alla ricerca della sua lei. Questo si può percepire dal ritornello che parla sempre al futuro e dalla scena finale in cui lui è solo. “

alberto-tentori-giulia-gaudino

Che cosa hai in mente per il futuro?

Continuerò a fare ciò che mi piace perché mi fa star bene, poi se il futuro mi porterà qualcosa di positivo ben venga.  Intendo proseguire la mia collaborazione con Filadelfo Castro, arrangiatore di tutti i miei brani, persona che se non avessi conosciuto non sarei arrivato dove sono. Con lui, ho in progetto di registrare altri brani, in modo da potermi presentare alle case discografiche, senza passare per i Talent Show.”

Come si fa a emergere nel mondo della musica, partendo dalla Brianza?

“In Brianza, esponendosi ci si sente continuamente sotto giudizio, mentre in altri luoghi, come l’Emilia Romagna, dove il canto e la musica sono nella cultura di tutti. La musica italiana sta vivendo una grande crisi e sembra essersi fermata, non c’è stato un cambio generazionale dopo grandi cantanti come Vasco, Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Ligabue, che ovviamente con il passare del tempo perdono di credibilità.

Hai mai pensato a partecipare a un talent show?

“I Talent Show non mi piacciono, perché chi è uscito da li è stato sfruttato dalle case discografiche e l’anno dopo superato dal nuovo cantante del momento. L’obiettivo dei Talent Show non è trovar talenti ma far funzionare il programma e fare audience, questo unito al fatto che nessuno compra più dischi.

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here