Conto alla rovescia “Aids Running in Music”
La corsa non competitiva organizzata dalla sezione lombarda di Anlaids per sostenere la prevenzione e la ricerca per la cura di HIV e AIDS è giunta alla quarta edizione.
LO SLOGAN DELLA CORSA – “Quando la città si muove”: é questo lo slogan della 4a edizione di Aids Running in Music che animerà il centro di Monza il 17 e 18 ottobre 2015 per la due giorni promossa dalla sezione lombarda di Anlaids.
L’ASSOCIAZIONE – Anlaids è da sempre impegnata a sostenere i progetti di ricerca su Hiv e Aids ed ha tra i suoi soci i migliori scienziati italiani nel campo dell’infettivologia, opera da più di 25 anni, non solo a Monza e Brianza, sia attraverso l’erogazione di borse di studio e premi, ma anche attraverso l’organizzazione ed il patrocinio a congressi e corsi di formazione e l’aggiornamento del personale socio sanitario.
“Quest’anno il nostro impegno per la prevenzione si estende anche all’infezione da Epatite C, causata dal virus HCV che attacca il fegato causando danni strutturali e funzionali anche molto gravi”, conclude il professor Andrea Gori. “Ecco perché presso i nostri gazebo in piazza Trento e Trieste sarà possibile effettuare test gratuiti sia per l’Hiv che per l’Hiv ”., spiega con soddisfazione il Professor Andrea Gori, direttore dell’Unità Operativa Malattie infettive dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza.
SCUOLA E AIDS – Anlaids ha coinvolto nell’iniziativa anche il mondo della scuola, uno dei pubblici di riferimento per la prevenzione dei comportamenti a rischio che portano a contrarre l’infezione, inserendosi nei programmi didattici di licei e istituti monzesi con progetti creativi e originali. In particolare, gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo di accoglienza turistica dell’Istituto Professionale Olivetti di Monza (Ipssec) organizzeranno visite guidate per la città di Monza (sabato 17 ottobre) a partire dalle ore 15. E ancora: gli studenti dell’indirizzo di enogastronomia dello stesso Istituto prepareranno deliziosi snack da distribuire ai partecipanti il giorno della corsa. Infine, gli studenti del Liceo Artistico Statale “Nanni Valentini” di Monza hanno realizzato immagini, banner e video per promuovere Aids Running in Music e dare visibilità ai messaggi chiave della sua campagna di sensibilizzazione.
LO SPORT CONTRO AIDS – AIDS RUNNING IN MUSIC coinvolgerà gli iscritti alla corsa in un percorso di circa 6 km nel centro storico di Monza per raggiungere tutti insieme il traguardo ideale delle “zero infezioni” e della vittoria nella lotta contro l’Aids. Grazie alla media partnership con Radio Deejay, la musica sarà sempre protagonista ad Aids Running in Music: nel Villaggio allestito in Piazza Trento e Trieste, a Monza, si respirerà un’atmosfera di festa, che vedrà in prima fila alcuni degli speaker più apprezzati dell’emittente, come Diego Passoni e La Pina.
LE ISCRIZIONI – sono aperte a tutti e potranno essere effettuate sia presso i Punti di Raccolta dedicati, aperti sino al 16 ottobre, sia on-line, con pagamento tramite bonifico bancario o carta di credito fino al 10 ottobre 2015. Subito dopo il pagamento, ogni partecipante riceverà via email il codice di iscrizione che dovrà esibire allo stand per il ritiro del pettorale il giorno della gara. Nel pomeriggio di sabato 17 e la mattina di domenica 18 ottobre sarà, inoltre, possibile iscriversi presso la segreteria organizzativa di Aids Running in Music, in Piazza Trento e Trieste, a Monza.