Parte da Brianzacque la campagna per il consumo dell’acqua del rubinetto
Acqua, Brianza in brocca. Una campagna per il consumo consapevole dell’acqua del rubinetto lanciata da Brianzacque in collaborazione con Camera di commercio di Monza e Brianza, Confcommercio, Provincia e Comune di Monza. Ristoranti, pizzerie e bar saranno invitati a servire ai clienti l’acqua del rubinetto: gli esercizi che aderiranno saranno inseriti in una piattaforma telematica che sarà attivata entro l’estate e che consentirà loro di ottenere una promozione pubblicitaria a costo zero. L’italia è il terzo consumatore mondiale di acqua minerale in bottiglia dopo Arabia e Messico.
ACQUA – Il sito di Brianzacque pubblicherà la cartina dei locali in cui si potrà bere l’acqua a chilometro zero e proporrà le loro ricette più invitanti. Brianzacque fornirà ai proprietari di ristoranti le vetrofanie che permetteranno ai cittadini di individuarli. Periodicamente sorteggerà cene per due persone tra gli iscritti al circuito e fornirà le brocche da mettere in tavola che saranno disegnate da chi si aggiudicherà il bando che, in concomitanza con il Salone del mobile, sarà pubblicato dalla Camera di commercio di Monza e Brianza. Sono 15 gli operatori monzesi che hanno già aderito all’iniziativa.
ACQUA: BRIANZACQUE – “Questo – spiega Enrico Boerci, presidente di Brianzacque – è un progetto innovativo per valorizzare una risorsa preziosa. È ancora in embrione, ma ha un futuro luminoso. La nostra azienda, oltre a portare l’acqua nelle case, a gestire i depuratori e il sistema fognario, promuove un consumo consapevole. L’acqua in brocca al ristorante dovrebbe aumentare la certezza tra gli utenti che il liquido che sgorga dai rubinetti è sicuro e controllato. Il nostro obiettivo – prosegue Boerci – è quello di ridurre il consumo di acqua in bottiglia del 30% nell’arco di cinque anni”.
ACQUA CAMERA DI COMMERCIO – “Questa campagna – precisa Renato Mattioni, segretario generale di Camera di commercio – recupera la logica della sostenibilità che, con l’innovazione, è un tratto importante delle imprese”.