Calcio Lega Pro – Il Renate “graffia” con Pavan. Feralpi ko

L'esultanza dei giocatori del Renate dopo la vittoria contro il Feralpi (foto Alez Zambroni)
L’esultanza dei giocatori del Renate dopo la vittoria contro il Feralpi (foto Alex Zambroni)

RENATE – FERALPISALÒ 1-0

RETE: 34′ st Pavan
RENATE: Moschin; Sciacca, Malgrati, Teso; Anghileri, Graziano (18′ st Pavan), Valagussa, Galli (39′ Scaccabarozzi), Iovine; Napoli, Florian (37′ st Ekuban). A disposizione: Castelli, Riva, Solini, Di Gennaro, Ntow, Buongiorno, Chimenti, Romanò, Curcio. All. Colella

FERALPISALÒ: Caglioni; Tantardini, Leonarduzzi, Ranellucci, Allievi; Pinardi, Settembrini; Bracaletti (13′ st Maracchi), Guerra (28′ st Cesaretti), Tortori; Romero. A disposizione: Bavena, Carboni, Codromaz, Belfasti, Bertolucci, Ragnoli, Fabris, Quadri, Ceria. All. Diana

ARBITRO: Lacagnina di Caltanissetta (Pacifico di Taranto –Spreafico di Lecco)

NOTE: Ammoniti, Valagussa, Galli, Iovine (R), Settembrini, Leonarduzzi (F). Calci d’angolo: 9-1 per il Renate. Spettatori: 200 circa.

Il guizzo vincente dell'ex Pavia Nicola Pavan regala una vittoria importante al Renate contro il Feralpi
Il guizzo vincente dell’ex Pavia Nicola Pavan regala una vittoria importante al Renate contro il Feralpi

Meda – Dopo la Reggiana, al “Città di Meda” cade anche il Feralpisalò (nelle ultime quattro partite ha raccolto solo due punti) che si allontana sempre più dai playoff. Tre punti importantissimi per il Renate che (in attesa dei match di domenica pomeriggio) esce dalla zona playout e a quota 28 aggancia il Cuneo e scavalca il Pro Piacenza fermato sull’1 a 1 dal fanalino Pro Patria. A far esultare l’ambiente nerazzurro è Nicola Pavan, centrocampista ex Pavia, che entrato nella ripresa trova il guizzo vincente e regala una vittoria di assoluta importanza alle “pantere” al termine di un match sofferto. La squadra di Colella, protagonista di una prestazione non certo memorabile (ma, adesso come adesso, contano molto di più i tre punti), sfrutta al meglio il secondo impegno consecutivo davanti ai propri tifosi, dopo il pesante ko di sette giorni fa contro l’Alessandria, e come, all’andata, ha la meglio sui “Leoni del Garda”. Gli uomini di Colella, un po’ fortunati considerando anche i due pali colpiti dagli ospiti nel primo tempo con Bracaletti e Guerra, hanno avuto il merito di resistere al pressing dei bresciani. Partita difficile e sofferta per il Renate, in particolar modo nei primi 45 minuti dove il Feralpi ha dominato e creato diverse occasioni, senza però riuscire a concretizzare. Il Renate si sveglia nella ripresa e, poco dopo la mezz’ora, timbra il cartellino con Pavan (79’), entrato al 63’ al posto di Graziano. La squadra di Diana parte subito forte e va più volte vicino al gol, ma prima sul tiro di Tortori salva Moschin (dopo tre mesi si riveve fra i pali al posto di Castelli), poi sul destro di Guerra c’è l’intervento provvidenziale di capitan Malgrati. Successivamente il Feralpi colpisce un palo, sempre con Guerra, e prima del riposo Bracaletti imita il compagno di squadra. L’unica occasione rilevante dei brianzoli arriva poco prima del 45’ quando su punizione di Napoli, la conclusione di Florian finisce di poco a lato dal palo della porta difesa da Caglioni. La ripresa inizia con il Feralpi che si fa vedere con Romero, sul cui tiro da posizione defilata c’è però la respinta di Moschin. Mister Colella “scombina” le carte: al posto di Graziano entra Pavan con Valagussa a fare la mezzala. Nella ripresa l’atteggiamento dei brianzoli cambia, appaiono meno timorosi e più propositivi, mentre cala l’intensità dei gardesani. Al 75’ su palla di Iovine, interviene Ranellucci e vanifica l’inserimento da dietro di Valagussa. Quattro minuti più tardi la partita si sblocca a favore dei nerazzurri. Sugli sviluppi di un corner, la palla finisce dalle parti di Pavan il cui mancino, di prima intenzione, non dà scampo a Caglioni. Vantaggio importante che galvanizza le “pantere” che all’89’ cercano il raddoppio con Napoli, il cui sinistro dal limite si spegne sul fondo, dopo aver fatto la barba al palo. In pieno recupero altra chance per i padroni di casa: sulla volata di Ekuban che cerca il cross, Leonarduzzi per poco non beffa il suo portiere con un’autorete. Il match si chiude qui e il Renate può sorridere per i tre sudati, ma importantissimi tre punti per la corsa salvezza. Settimana prossima altro difficile match attende le “pantere” che andranno a far visita al Pavia.

RISULTATI 26° GIORNATA

Padova-Pavia 3-0

Albinoleffe-Cuneo 2-0

Renate-Feralpi 1-0

Pro Piacenza-Pro Patria 1-1

Giana-Mantova 0-0

Reggiana-Sudtirol 0-0

Bassano-Pordenone (domenica 13 – ore 15)

Lumezzane-Cremonese (domenica 13 – ore 15)

Alessandria-Cittadella (lunedì 14 – ore 20)

CLASSIFICA

CITTADELLA             56

PORDENONE           47

BASSANO                  46

ALESSANDRIA          43

PAVIA            42

FERALPISALO’          42

PADOVA        41

REGGIANA   38

SUDTIROL     38

CREMONESE            37

CUNEO          28

GIANA           28

RENATE         28

LUMEZZANE            27

PRO PIACENZA        27

MANTOVA    23

ALBINOLEFFE           18

PRO PATRIA (-7)      3

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here