
RENATE – ALESSANDRIA 0-4
RETI: 16′ e 26′ st Branca (71), 12′ st Bocalon 57, 47′ st rig. Marconi
RENATE: Castelli; Sciacca, Malgrati, Di Gennaro (23′ st Ntow); Anghileri, Scaccabarozzi, Valagussa, Chimenti, Iovine; Curcio (15′ st Napoli), Ekuban (10′ st Florian). A disposizione: Moschin, Riva, Solini, Graziano, Buongiorno, Pavan, Romanò, Galli. All. Colella
ALESSANDRIA: Vannucchi; Celjak, Sosa, Sirri, Sperotto; Branca, Mezavilla, Nicco; Marras (39′ st Vitofrancesco), Bocalon (23′ st Marconi), Iocolano (32′ st Fischnaller). A disposizione: Nordi, Sabato, Guerriera, Morero, Loviso, Cittadino, Boniperti. All. Gregucci
ARBITRO: Bertani di Pisa (D’Annibale di Marsala – Marchi di Bologna)
NOTE: Ammoniti Sciacca (R), Sosa (A). Calci d’angolo: 6-1 per il Renate. Spettatori: 500 circa.
Meda – Archiviata la Tim Cup con la semifinale del ritorno a San Siro contro il Milan, l’Alessandria si rituffa in campionato, dopo un ultimo periodo al rallentatore che l’ha vista allontanarsi dal vertice. Dal canto suo, il Renate ce la metterà tutta per mettere in difficoltà i Grigi, come accaduto in precedenza con Padova (nonostante la sconfitta di misura) e Reggiana. La formazione di Colella ci ha provato e fino al raddoppio (57’) del capocannoniere del girone, Bocalon, ha tenuto a bada i piemontesi giocando alla pari. Alla fine, però, un’Alessandria cinica rifila un pensate poker ai nerazzurri (4 a 0), risultato troppo severo per i brianzoli che sabato prossimo al “Città di Meda” ospiteranno il Feralpisalò, reduci dall’1 a 1 interno contro la Pro Piacenza. Il Renate inizia bene e si fa subito vedere con Ekuban che guadagna un calcio d’angolo. I nerazzurri non demordano, ma l’Alessandria alla prima vera occasione sblocca il match con l’eurogol di Branca (16’). I padroni di casa, dopo aver accusato il colpo (ospiti vicini al raddoppio), reagiscono con una bella giocata di Di Gennaro, Ekuban in area manda il suo sinistro sopra la traversa. Il Renate ce la mette tutta per agguantare il pareggio prima del riposo, costringendo l’Alessandria alla difensiva, ma sull’1 a 0 per i Grigi le due squadre rientrano negli spogliatoi. La ripresa vede un Renate giocare con lo stesso atteggiamento del primo tempo e solo i riflessi dell’ex di turno, Vannucchi, negano il gol a Curcio. L’estremo difensore piemontese si ripete poco dopo sulla conclusione di Ekuban. Successivamente si fa vedere ancora Curcio, la il suo destro questa volta finisce oltre la linea di fondo. Anche questa volta, nel momento di maggior difficoltà, l’Alessandria trova la via della rete e il capocannoniere del girone, Bocalon (13 reti), firma il raddoppio che mette in ginocchio i brianzoli. Al 71’, i piemontesi trovano il tris con una conclusione dal limite di Branca (doppietta) che sfrutta una palla persa dai padroni di casa. In pieno recupero arriva il 4 a 0 su rigore , assegnato dal direttore di gara per fallo di mano di Sciacca. Marconi dal dischetto non fallisce e l’Alessandria come all’andata serve un poker al Renate. Un ko troppo pesante per i nerazzurri che dovranno subito rialzarsi in vista del match casalingo di sabato prossimo contro il Feralpi e conquistare punti per la corsa salvezza che dista due lunghezze.
RISULTATI
Sudtirol-Cuneo 1-0
Cremonese-Reggiana 2-1
Cittadella-Albinoleffe 1-0
Pro Patria-Bassano 0-1
Feralpi-Pro Piacenza 1-1
Mantova-Padova 1-3
Renate-Alessandria 0-4
Pordenone-Lumezzane 1-1
Pavia-Giana 2-0
CLASSIFICA
CITTADELLA 56
PORDENONE 47
BASSANO 46
ALESSANDRIA 43
PAVIA 42
FERALPISALO’ 42
PADOVA 38
REGGIANA 37
SUDTIROL 37
CREMONESE 37
CUNEO 28
GIANA 27
LUMEZZANE 27
PRO PIACENZA 26
RENATE 25
MANTOVA 22
ALBINOLEFFE 15
PRO PATRIA (-7) 2