Calcio Lega Pro – Il Renate manda ko la Reggiana

L'esultanza dei giocatori del Renate al termine della vittoriosa partita contro la Reggiana
Paolo Valagussa festeggia con Marco Anghileri il gol vittoria contro la Reggiana (foto Alex Zambroni)
Paolo Valagussa festeggia con Marco Anghileri il gol vittoria contro la Reggiana (foto Alex Zambroni)

RENATE – REGGIANA 1-0

RETE: 41′ st Valagussa
RENATE: Castelli; Sciacca, Teso, Di Gennaro; Anghileri, Graziano (19′ st Pavan), Valagussa, Scaccabarozzi, Iovine (28′ st Ntow); Curcio (15′ st Florian), Ekuban. A disposizione: Moschin, Malgrati, Solini, Chimenti, Buongiorno. All. Colella
REGGIANA: Perilli; Spanò, Sabotic, Rampi (9′ Panizzi); Mogos, Bruccini, Pazienza (43′ st Silenzi), Maltese, Siega; Letizia (18′ st Nolè); Arma. A disposizione: Rossini, Zucchini, Mecca, Danza, Loi. All. Colombo
ARBITRO: Meleleo di Casarano (Cassarà di Cuneo – Magri di Imperia)
NOTE: Ammoniti Graziano, Sciacca (RE), Sabotic, Pazienza (RG). Calci d’angolo: 3-3. Recupero: 3′ pt + 3′ st. Spettatori: 400 circa.

MEDA – Il Renate vendica il 4 a 0 con cui la Reggiana si era imposta all’andata al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia. Seconda vittoria di fila per i nerazzurri, dopo quella di Lumezzane, e altri tre punti importanti in chiave salvezza. Le “pantere” salgono a quota 25 e oggi, per la prima volta dall’inizio del campionato, sono fuori dalla zona playout. Ulteriore conferma della bontà del lavoro di mister Giovanni Colella che da quando siede sulla panchina brianzola (otto gare) ha raccolto ben 16 punti (13 nel 2016). A far esultare il “Città di Meda” ci pensa Paolo Valagussa che, a quattro minuti dalla fine, trova il guizzo vincente e sfrutta a dovere il perfetto cross di Ekuban (ottima la sua partita) innescato da Ntow. Per l’ex Virtus Entella è il primo gol in maglia nerazzurra, una rete decisamente pesante ed importante in chiave salvezza per la truppa di Colella. “Erano quasi due anni che non provavo una gioia del genere, ma è una rete importante più per il gruppo che per il sottoscritto – commenta nel post partita l’ex mezzala del MonzaLa soddisfazione più grande è quella di aver concesso pochissimo ad una corazzata come la Reggiana”. La cura Colella sta dando i suoi frutti. La squadra è più determinata e consapevole dei propri mezzi. “Una fiducia che stiamo acquisendo di settimana in settimana – prosegue Valagussa I risultati positivi poi fanno il resto e accrescono quell’autostima fondamentale per chi ambisce alla salvezza. Dovremo affrontare altre durissime battaglie, ma i tre punti di oggi ci daranno la carica per affrontarle nel migliore dei modi”. Mister Colella per la gara contro la Reggiana deve far fronte a diverse defezioni per influenza (Riva) e per problemi muscolari (Napoli, Falli e Romanò), mentre in extremis recuperano dai malanni di stagione Anghileri e Malgrati. Sul fronte Reggiana, non sta meglio nemmeno mister Alberto Colombo che deve fare a meno di Parola, Bartolomei, Mignanelli e Frascatore. Siega in campo, ma in condizioni non perfette. Dopo nemmeno dieci minuti, il tecnico granata perde anche Rampi per infortunio. Al suo posto debutta Panizzi. La partita non riserva particolari emozioni e in campo regna l’equilibrio. La prima azione si registra dopo il quarto d’ora ed è di marca emiliana: discesa di Siega per l’accorrente Bruccini che da pochi passi spara alto. Al 33’ azione del Renate: su cross di Iovine, Ekuban manda la palla sul fondo. Al 38’ la prima vera e propria conclusione del match. Mogos ci prova direttamente da calcio piazzato, ma la sua potente conclusione è sventata da Castelli. I padroni di casa cercano di mettere alle corde una Reggiana appannata, ma poca precisione negli ultimi metri. La ripresa si apre come si era chiuso il primo tempo, ovvero con due squadre ordinate in campo e poco pungenti in attacco. Non accade nulla di rilevante fino all’86’ quando il Renate trova l’acuto con Valagussa. Ntow dalla sinistra innesca Ekuban che serve una palla perfetta a Valagussa sul cui diagonale nulla può fare Perilli. 1 a 0 per il Renate. Il “Città di Meda” esulta, in campo tutti i compagni si stringono attorno a Paolo Valagussa che regala tre punti d’oro al Renate. La Reggiana esce a testa bassa dal Comunale di via Icmesa. Dopo cinque turni positivi, in Brianza arriva il disco rosso per la formazione di Colombo che si stacca sensibilmente dalla zona playoff.

Mister Giovanni Colella: 16 punti da quando siede sulla panchina del Renate
Mister Giovanni Colella: 16 punti da quando siede sulla panchina del Renate

SODDISFATTO MISTER COLELLA NEL POST PARTITA: «Settimana non facile per diverse defezioni, ma ancora una volta ho avuto risposte positive da chi è sceso in campo»

Continua il buon momento del Renate che, domenica dopo domenica, sta mettendo un mattoncino per la salvezza. Mister Giovanni Colella è soddisfatto per il risultato e per la prestazione della sua squadra che ha messo ko una corazzata come la Reggiana che punta ai playoff. “Sono soddisfatto perchè avevamo preparato un certo tipo di partita e ciò si è sviluppato dall’inizio alla fine – commenta mister Colella – Quando non concedi nulla ad una squadra con qualità come la Reggiana è già una grande cosa, a maggior ragione per un gruppo che deve salvarsi”. Sulla prova dei suoi ragazzi aggiunge: “Abbiamo fatto molte cose più che discrete in fase di possesso palla, ma penso che ci siano i margini per fare anche meglio”. Il tecnico ex Como si sofferma poi sulla settimana non facile dal momento che non ha potuto lavorare con il gruppo al completo per diverse defezioni. “E’ stata una settimana non facile, con diversi giocatori influenzati, ma ancora una volta ho avuto risposte confortanti da chi è sceso in campo, e credo che sia l’unica strada percorribile per una squadra come il Renate. Tutti stanno dando il 100% in settimana, con l’aumentare della qualità in allenamento aumenta anche la capacità di fare le scelte giuste in campo quando il ritmo si alza. Era un obiettivo che ci eravamo prefissi, anche da questo punto di vista siamo sulla strada giusta“.

Ottima prestazione di Caleb Ekuban: suo l'assist vincente per Valagussa (foto Alex Zambroni)
Ottima prestazione di Caleb Ekuban: suo l’assist vincente per Valagussa (foto Alex Zambroni)

RISULTATI 6° GIORNATA DI RITORNO

ALESSANDRIA-PRO PIACENZA 1-1

BASSANO-GIANA 2-0

CREMONESE-PORDENONE 0-2

FERALPI-SUDTIROL (22.02 – 20 RAI SPORT 1)

MANTOVA-CUNEO (21.02 – 15)

PADOVA-CITTADELLA (21.02 – 15)

PAVIA-ALBINOLEFFE 1-0

RENATE-REGGIANA 1-0

PRO PATRIA-LUMEZZANE 1-2

CLASSIFICA

CITTADELLA       47

PORDENONE    43

 

FERALPISALO’   40

ALESSANDRIA   40

BASSANO          40

PAVIA        36

REGGIANA         34

SUDTIROL          33

PADOVA    32

CREMONESE    31

GIANA       27

RENATE     25

CUNEO     25

PRO PIACENZA 25

LUMEZZANE      23

MANTOVA          19

ALBINOLEFFE   15

PRO PATRIA (-7)         2

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here