
LUMEZZANE – RENATE 1-3
LUMEZZANE: Furlan; Rapisarda, Belotti, Baldan, Russu; Calamai, Genevier, Mantovani (13′ st Valotti); Varas (13′ st Bacio Terracino); Sarao, Cruz. A disposizione: Pasotti, Pippa, Sicurella, Nossa, Monticone, Tagliavacche, Mancosu, Magnani. All. Nicolato
RENATE: Castelli; Di Gennaro (27′ st Solini), Malgrati, Teso; Anghileri, Scaccabarozzi, Valagussa, Chimenti (22′ st Graziano), Iovine; Ekuban, Napoli (35′ st Curcio). A disposizione: Moschin, Sciacca, Riva, Buongiorno, Ntow, Pavan, Florian. All. Colella
ARBITRO: Mei di Pesaro (Rossi di Novara – Affatato di Vco)
RETI: 22′ rig. Napoli (R), 23′ st Cruz (L), 40′ st Graziano (R), 43′ st Curcio (R)
NOTE: Ammonito Cruz, Genevier (L), Chimenti, Teso, Di Gennaro (R)
LUMEZZANE – Tre punti pesantissimi nella corsa salvezza per il Renate che con Napoli, Graziano e Curcio manda al tappeto il Lumezzane e lo supera in classifica (22 punti i brianzoli, 20 i bresciani). Dopo due ko di fila contro Cittadella e Pordenone, i nerazzurri di Giovanni Colella tornano alla vittoria nel delicato ed importante match del “Salieri”. Dopo un inizio contratto delle due squadre, al 7’ il Renate si fa vedere con Iovine che, su assist di Napoli, impegna Furlan con un insidioso destro. I nerazzurri sembrano avere qualcosa in più dei rossoblu che in difesa non appaiono impeccabili. Infatti, al 15’ la retroguardia locale si fa trovare impreparata: Scaccabarozzi ruba palla, salta Badan e Furlan si salva in due tempi. Il primo tentativo del Lumezzane è al 20’ con Varaz e Cruz, ma la sua conclusione finisce sopra la traversa. Sul capovolgimento di fronte c’è l’episodio che porterà in vantaggio i brianzoli. Ekuban in area subisce fallo da Rapisarda e per l’arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta Napoli che con freddezza spiazza Furlan per il momentaneo 1 a 0. Il Lume accusa il colpo e il Renate cerca di sfruttare il momento favorevole. Al 28’ duetto Napoli-Ekuban con il tiro di quest’ultimo che fa la barba al palo. Le “pantere” amministrano bene il vantaggio concedendo poco o quasi nulla ai padroni di casa che, prima del riposo, cercando di farsi vedere con Cruz, ma non accade nulla e le due formazioni vanno negli spogliatoi con i nerazzurri avanti di un gol. La ripresa inizia con un Lumezzane più determinato tanto che al 58’ avrebbe l’occasione per pareggiare con Genevier, ma il gran tiro al volo del centrocampista francese si stampa sulla traversa. La risposta dei nerazzurri non si fa attendere. Al 61’ Ekuban cerca di sorprendere Furlan, lesto però a deviare in corner il colpo di testa dell’attaccante. L’estremo difensore si ripete poco dopo sul mancino di Napoli. Al 67’ il pareggio del Lumezzane. Sarao in rovesciata serve Cruz che di prima intenzione beffa Castelli per l’1 a 1. Il pari servirebbe ben poco ad entrambe le formazioni che hanno, invece, bisogno dei tre punti. Al 71’ Teso serve Scaccabarozzi, ma la sua conclusione termina alto. All’84’ il Renate rimette la testa avanti. Curcio serve Ekuban per Scaccabarozzi, Baldan pasticcia e con Furlan fuori causa, Graziano da pochi passi centra il bersaglio. Prima rete stagionale per l’ex Primavera del Torino, così come per Curcio che all’88’ firma il definitivo 3 a 1 per il Renate sugli sviluppi di un contropiede. Scaccabarozzi per Iovine, il cui sinistro è respinto dalla traversa, Curcio arriva e di testa ribatte in rete. Tre punti pesanti per la formazione di Giovanni Colella, ora a due lunghezze dal 13° posto (zona salvezza) occupato dalla Pro Piacenza.
Cristina Riva

RISULTATI 5° GIORNATA DI RITORNO
PRO PIACENZA-GIANA 1-1
REGGIANA-MANTOVA 1-1
CUNEO-BASSANO 2-2
LUMEZZANE-RENATE 1-3
PORDENONE-PRO PATRIA 3-0
SUDTIROL-PADOVA 0-0
ALBINOLEFFE-ALESSANDRIA (14.02 – ORE 17.30)
FERALPISALò-CREMONESE (14.02 – ORE 17.30)
CITTADELLA-PAVIA (15.02 – ORE 20)
CLASSIFICA
CITTADELLA 44
PORDENONE 40
FERALPI 37
BASSANO 37
ALESSANDRIA 36
REGGIANA 34
PAVIA 33
SUDTIROL 33
PADOVA 32
CREMONESE 31
GIANA 27
CUNEO 25
PRO PIACENZA 24
RENATE 22
LUMEZZANE 20
MANTOVA 19
ALBINOLEFFE 15
PRO PATRIA (-7) 2