Calcio Lega Pro – Renate sconfitto da un lanciatissimo Pordenone

Bella azione personale di Matteo Di Gennaro che nella ripresa sfiora l'1 a 1
Bella azione personale di Matteo Di Gennaro che nella ripresa sfiora l’1 a 1

RENATE – PORDENONE 0-2

RENATE: Castelli; Di Gennaro, Malgrati, Teso; Anghileri, Valagussa (10′ st Chimenti), Pavan, Scaccabarozzi, Iovine (26′ st Ntow); Ekuban (29′ st Curcio), Napoli. A disposizione: Moschin, Sciacca, Solini, Graziano, Galli, Florian. All. Colella

PORDENONE: Tomei; Boniotti, Stefani, Ingegneri, Martin; Mandorlini, Pederzoli, Pasa; Cattaneo (15′ st Buratto); Filippini (43′ st Berardi), Strizzolo (27′ st Berrettoni). A disposizione: De Toni, Parpinel, Castelletto, Talin, Ramadani, Valente, Cosner. All. Tedino

ARBITRO: Miele di Torino (Margheritino – Fantino di Savona)

RETI: 23′ Pederzoli, 39′ st Filippini

NOTE: Ammoniti Pederzoli, Martin (P). Angoli: 6-3 per il Renate.

Meda –  Dopo due trasferte di fila, Gorgonzola e Cittadella, il Renate torna a respirare l’aria del “Città di Meda”. L’avversario di turno è il lanciatissimo Pordenone, reduce anche da un’attiva sessione invernale di calciomercato. Tutte e due le squadre sono in salute. I brianzoli, nonostante la sconfitta, nel turno precedente hanno dato filo da torcere alla capolista Cittadella dimostrando che se la possono giocare con tutti. I veneti sono in piena lotta playoff e si presentano a Meda con all’attivo ben 12 punti nelle ultime quattro uscite e quarto posto in classifica. Si preannuncia, quindi, una partita che difficilmente finirà a reti inviolate, come all’andata. Dopo 90’ a sorridere è il Pordenone che chiude il match con il classico risultato all’inglese, 2 a 0. Un gol per tempo. Continua, dunque, il momento magico dei “ramarri” che a quota 37 sono attualmente terzi. Seconda sconfitta di fila, invece, per la formazione di Colella che rimane a 19 punti in zona playout e domenica prossima per i nerazzurri ci sarà lo scontro diretto contro il Lumezzane. Il primo tempo è di marca ospite, soprattutto nei primi 20 minuti di gioco il Renate subisce l’iniziativa degli ospiti che al 23’ sbloccano il match con Pederzoli che su punizione beffa Castelli. I brianzoli cercano di reagire con Scaccabarozzi, ben servito da Ekuban, ma sul suo sinistro c’è il “muro” di Stefani. Prima dell’intervallo si registra un episodio che avrebbe potuto cambiare il volto del match. Su corner di Napoli, Malgrati stacca ma è spintonato da dietro. Ci sarebbero gli estremi per il rigore, ma non per il direttore di gara. La ripresa inizia con il Renate in attacco, ma sia i tentativi prima di Napoli e successivamente di Ekuban (palla sopra la traversa) non portano al risultato sperato. Sale il ritmo dei nerazzurri e al 14’ sfiorano il pareggio. Bella azione personale di Di Gennaro, al rientro dopo un lungo stop, che dopo aver evitato Martin, da pochi passi per ben due volte si fa respingere la sfera da Tomei. Al 25’ altra bella azione dei locali con Ekuban che, in area, calcia sul fondo. Nel momento migliore dei nerazzurri, il Pordenone chiude di fatto il match. Al 39’ Filippini fissa sul 2 a 0 il risultato.

RISULTATI 4° GIORNATA DI RITORNO

ALESSANDRIA-LUMEZZANE (domenica 7 – ore 15)

BASSANO-SUDTIROL 2-0

GIANA-REGGIANA (domenica 7 – ore 17.30)

MANTOVA-CREMONESE 0-2

PADOVA-FERALPISALO’ (domenica 7 – ore 14)

PAVIA-CUNEO 2-0

PRO PATRIA-ALBINOLEFFE 2-2

RENATE-PORDENONE 0-2

PRO PIACENZA-CITTADELLA 1-2

CLASSIFICA

CITTADELLA      44

FERALPISALO’ 37

PORDENONE    37

BASSANO         36

ALESSANDRIA 35

PAVIA        33

REGGIANA        32

SUDTIROL         32

CREMONESE    31

PADOVA   28

GIANA       25

CUNEO     24

PRO PIACENZA         23

LUMEZZANE      19

RENATE    19

MANTOVA          18

ALBINOLEFFE   15

PRO PATRIA (-7) 2

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here